Furbatto diventerebbe di fatto l’unico capo progettista in Formula 1 con passaporto Italiano, un ruolo che pochi hanno avuto fino ad ora. Il tecnico torinese, che ha passati agonistici come pilota di kart e monoposto, ha iniziato in F.1 con la Tyrrell nella stagione 1998, ha quindi lavorato alla British American Racing e, infine, nel 2000, è passato alla McLaren. Furbatto è molto noto e stimato nell’ambiente delle corse essendo stato ingegnere di pista negli Anni Novanta e poi ricoprendo una serie di ruoli di prestigio in McLaren.
Nelle file della Toro Rosso hanno la bocca cucita, ma da indiscrezioni la nuova struttura confermerebbe anche gli altri due pilastri del team di Faenza, l’ingegnere Giorgio Ascanelli nel ruolo di direttore tecnico e l’ingegnere Nicolò Petrucci come capo del settore aerodinamico. Il ruolo di progettista, almeno finora, era coperto da Ben Butler.
(Nella foto, la Toro Rosso-Ferrari durante i test di Abu Dhabi con alla guida il 18enne Ceccon)