Mancano pochi giorni alla presentazione della nuova Ferrari F1 che avverrà soltanto via web, sabato 25 gennaio alle 14,30. Kimi Raikkonen - cui spetterà l’onore-onere di portarla al debutto nei primissimi giri a Jerez il 28 gennaio - e anche Fernando Alonso sanno bene che, dopo anni, dovranno cambiare qualcosa. Finita l’epoca dei musi super-alti, i piloti saranno costretti necessariamente a cambiare il modo in cui sono seduti nell'abitacolo e di conseguenza la posizione di guida.
Questo è dovuto al fatto che il telaio delle monoposto, anche prima del muso, si abbassa infatti per regolamento di ben dieci centrimetri, quindi il pilota guiderà con i piedi collocati più in basso rispetto alle ultime stagioni. Per Raikkonen è un vantaggio: una posizione meno “sforzata” gli permetterà, almeno in teoria, di alleviare il carico sulla schiena operata di recente. Quanto ad Alonso, forse sbatterà un po’ meno contro il telaio il ginocchio già oggetto di interventi chirurgici.
Kimi ha trascorso tre giorni a Maranello - da lunedì 13 a mercoledì 15 gennaio - provando al simulatore anche la nuova posizione di guida. Fernando in questi giorni si è visto solo brevemente nella sede della squadra, nella giornata di venerdì 10. Quindi i due, anche stavolta, non si sono incrociati. Li vedremo insieme per la prima volta nella presentazione via web dell'auto. A meno che anche la loro presenza anche in quel caso non sia… virtuale.
Alberto Antonini