Ancora un anno in AlphaTauri, ora è una posizione ufficializzata, quella di Pierre Gasly. Già sotto contratto con Red Bull Racing fino a tutto il 2023, per il pilota francese non cambia lo scenario.
Resterà a Faenza dopo la decisione Red Bull - attesa, ha confermato Gasly nelle scorse settimane - di proseguire con Sergio Perez.
Helmut Marko, nel commentare le opzioni future del pilota francese, guardava ad AlphaTauri come la migliore tra le soluzioni possibili, sul tavolo. Sarà tutto diverso tra un anno, prospettiva 2024, quando andare a caccia di un sedile anche al di fuori della galassia Red Bull Racing.
"Sono da 5 anni con questo team e sono fiero del percorso che abbiamo affrontato insieme e dei progressi che abbiamo compiuto", le parole di Gasly.
"Sono contento di restare con AlphaTauri, quest'anno i nuovi regolamenti hanno creato nuove sfide per noi e, poter pianificare lo sviluppo con la squadra per i prossimi 18 mesi è una buona base di lavoro per il futuro".
Gasly tra i migliori piloti in F1
AlphaTauri che dovrà completare la formazione 2023 decidendo, con Red Bull Racing, il futuro di Yuki Tsunoda, rinnovato per una stagione lo scorso anno.
"Siamo davvero felici di confermare che Pierre resterà con noi nel 2023. È assolutamente nel gruppo di piloti migliori e più competitivi che ci siano in Formula 1.
Ha costantemente dimostrato le sue capacità nel periodo in cui è stato con noi. Senza dubbio Pierre può giocare un ruolo importante nel team perché sia una stagione di successo, la prossima. Spetterà a noi dargli una macchina competitiva, così da continuare a ottenere risultati eccellenti", sono state le parole di Franz Tost ad accompagnare l'annuncio.