Piccola rivoluzione nella pre stagione della Formula 1: per la prima volta nella storia, nel 2025 tutte le scuderie presenteranno contemporaneamente le loro nuove monoposto, in un evento organizzato direttamente dalla F1. L'appuntamento è fissato per il 18 febbraio a Londra, una settimana prima dei test invernali in Bahrain. E proprio come un gran premio, i tifosi potranno accedere all'evento pagando un biglietti, le cui prevendite si apriranno a breve.
Presentazioni singole addio
Ormai da molto tempo, l'imperativo della Formula 1 e di Liberty Media è diventato quello di creare spettacolo anche laddove di solito ce n'è poco. Una filosofia che ha portato alla nascita dei vari format delle Sprint Race, e che ha portato a ideare la gara tra i rookie che si svolgerà, probabilmente dal prossimo anno, dopo la fine della stagione. Quello delle presentazioni dei team era un altro argomento da tempo allo studio da parte di Liberty Media, che ha ora ufficializzato la decisione di creare un unico grande evento con tutti i 10 team, i 20 piloti e i team principal.
Addio quindi alle innumerevoli e variegate presentazioni singole che ogni anno animano il mese di febbraio, tra pubblicazioni di rendering e shakedown in pista: tutte le squadre sveleranno le loro livree (questo il termine utilizzato dalla F1 stessa, probabilmente lasciando ai team la possibilità di mantenere celata la nuova monoposto fino ai test del Bahrain) il 18 febbraio, nell'evocativa location dell'arena The 02.
"Per la prima volta riuniremo i nostri fan, tutte le 20 superstar del nostro sport e alcuni ospiti molto speciali per dare ufficialmente il via alla nostra nuova stagione e celebrare il nostro 75° anno di gare - ha spiegato Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1 - Questa è una fantastica opportunità per i fan di tutte le età di vivere da vicino l'incredibile spettacolo di intrattenimento che è la Formula 1".
"La FIA è lieta di unirsi ai nostri colleghi della FOM e a tutti i team nell'organizzazione dell'evento inaugurale di lancio della stagione di Formula 1. L'occasione fungerà anche da degno preludio alla celebrazione del 75° anniversario dello sport per tutta la stagione 2025" ha aggiunto il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem.
Come partecipare all'event di Londra
All'evento, che prenderà il via alle 21:00 italiane, si potrà assistere con un biglietto dal prezzo compreso tra le 58 e le 113 sterline a seconda della zona scelta all'interno dell'arena (al cambio attuale, da 70 a 136 euro). Le prevendite dei biglietti si apriranno il 15 novembre. Per tutti gli altri, l'evento sarà comunque trasmesso in diretta con modalità che verranno comunicate più avanti.
Leclerc, Las Vegas è favorevole ma il freddo sarà un ostacolo