Charles Leclerc sarà il 7° compagno di squadra nella carriera di Lewis Hamilton. L'inglese, neo acquisto della Ferrari, fino alla convivenza con Russell ha vissuto con i compagni di squadra una singolare tradizione, legata alla durata della convivenza. Tradizione rotta appunto da Russell.
Ferrari, ecco il volante di Hammer
Compagni in... crescendo
Ma cos'è, questa "tradizione"? Semplicemente, per ogni compagno di squadra avuto, Lewis Hamilton era andato ad aumentare sempre più la durata della coabitazione da compagno a compagno. In parole semplici: il primo compagno di squadra (Alonso) era stato al fianco di Hammer per un solo anno, il secondo (Kovalainen) per due, il terzo (Button) per tre, il quarto (Rosberg) per quattro ed il quinto (Bottas) per cinque. Russell, sesto compagno di squadra nella carriera di Hamilton, ha invece interrotto questa curiosa statistica: la loro convivenza, anziché dopo sei anni come l'"usanza"di Lewis avrebbe richiesto, si è interrotta dopo tre stagioni assieme. Mera curiosità statistica, niente più, per un Hamilton che a 40 anni si ritrova a vivere il grande debutto con la Ferrari.
Antonelli in pista con una Mercedes "storica"
Tutti battuti, tranne Button
L'unico ad averlo "battuto", in termini di punti, è stato Jenson Button. Con Alonso, nell'anno del debutto di Lewis nel Circus, il punteggio finì 109-109, mentre con Heikki Kovalainen Lewis stravinse il confronto (147-75, quando ancora c'era il vecchio sistema di punteggio). Non c'è stata partita con Bottas (1918,5-1327 a favore di Hammer), più equilibrato invece il confronto con Russell, vinto dal 44 697-695 proprio nell'ultima gara insieme. Anche con Rosberg Hamilton ha avuto la meglio (1334-1195), mentre come detto ha perso con Button: Jenson nei tre anni insieme portò a casa 672 punti, Hammer 657.
I compagni di squadra di Lewis Hamilton
Fernando Alonso (McLaren, 2007)
Heikki Kovalainen (McLaren, 2008-2009)
Jenson Button (McLaren, 2010-2012)
Nico Rosberg (Mercedes, 2013-2016)
Valtteri Bottas (Mercedes, 2017-2021)
George Russell (Mercedes, 2022-2024)
Charles Leclerc (Ferrari, 2025-????)