Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Test Ferrari a Barcellona, Hamilton torna in pista: quanti km potrà fare?

© Ferrari

Da Fiorano a Barcellona, sempre con la Ferrari SF-23 ma con un programma di lavoro destinato a essere molto più ampio. 

Lewis Hamilton e Charles Leclerc torneranno al volante per una tre giorni sul circuito del GP di Spagna. L'attività rientra nel piano dei test con una previous car (progetto di due anni precedenti la stagione in corso) e con le tre giornate previste, sommate a quella condotta a Fiorano mercoledì 22 gennaio, esaurisce quanto concesso dal regolamento sportivo 2025 (4 giornate e 1.000 km complessivi tra i due piloti titolari).

I chilometri percorsi e quelli ancora possibili

Ancora 870 chilometri a disposizione, visti i 131 completati a Fiorano. Questo consentirà, sui 4.657 metri della configurazione del Montmelo priva di chicane finale, di affrontare 186 giri totali nelle tre giornate. Un po' come effettuare un GP di Spagna al giorno.

Barcellona per leggere l'evoluzione Ferrari '23-'24

Sarà un banco di prova molto più intenso e indicativo il Montmelò, per consentire a Hamilton di continuare la scoperta della Ferrari. Erogazione della power unit, regolazioni d'assetto e, soprattutto, avrà una rilevanza notevole se si guarda al programma atteso nella prima settimana di febbraio. Sarà ancora a Barcellona la sede, nel quadro dei test gomme 2026 di Pirelli e con la monoposto 2024.

Una SF-24 adattata, un muletto per girare con pneumatici sempre da 18 pollici, tuttavia, dall'altezza della spalla e dall'ampiezza del battistrada inferiori. SF-23 tra il 28 e 30 gennaio, SF-24 a inizio febbraio,  Hamilton avrà modo di "leggere" l'evoluzione tra i due progetti, verso un 2025 che avrà nel progetto 677 profonde novità tecniche. A cominciare dalla sospensione anteriore.