Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Button: Mercedes, prendi Max accanto a Russell

© Getty Images

Poniamo che l’affare Mercedes-Verstappen si realizzi e che dal prossimo anno Max apra un nuovo capitolo della sua carriera, uscendo dall’orbita Red Bull Racing. Poniamo che sia la scelta giusta e a Brackley diano le garanzie di competitività, soprattutto della power unit, che Red Bull non può dare.

Ecco, se anche dopo l’uscita di scena di Horner Verstappen finirà in Mercedes, sono diverse le voci che suggeriscono a Toto Wolff di creare una coppia Max-Russell. L’inglese è in scadenza di contratto, sta correndo una stagione ad altissimi livelli per il potenziale che si ritrova e, a Silverstone, non sembrava minimamente preoccupato del proprio futuro nonostante attenda il rinnovo.

Russell ha il potenziale del campione

Jenson Button, interpellato sulla vicenda da Radio X, non ha dubbi sulla scelta che dovrebbe fare Wolff: “George è nella miglior forma di sempre, sarebbe una decisione difficile. Penso che sia stato così competitivo, ha il potenziale del campione del mondo quando guardiamo a cosa ha fatto negli ultimi anni accanto a Lewis.

Rimpiazzarlo con Max mi sembra una mossa strana. È vero che hanno il giovane Kimi Antonelli, che ha 18 anni e potrebbe essere una futura stella, ma non lo sappiamo ancora. Diversamente da George che è lì, è valido e hai bisogno di due piloti molto competitivi in questa nuova era della Formula 1”. In potenza, sia Russell che Antonelli sono piloti che potrebbero correre per un titolo mondiale con una monoposto estremamente competitiva. Come potenzialmente entrambi, accanto al Verstappen visto negli ultimi 5 anni, corrono seri rischi di un ridimensionamento come è toccato a tutti i compagni di squadra afffiancati a Max, sebbene in condizioni ambientali diversissime da quelle che troverebbe in Mercedes.

Antonelli a "farsi le ossa" altrove sarebbe la mossa giusta?

Il potenziale di Antonelli c’è eccome, sono i risultati nelle prime 12 gare a parlare, nonostante abbia sofferto i problemi di affidabilità della power unit. È proprio la stagione “straordinaria” di Russell a dare ancora più valore - semmai servisse - alle prestazioni di Antonelli. Che ha commesso i suoi errori, com’è normale avvenga per un debuttante. Spostarlo in una squadra cliente Mercedes sarebbe la scelta corretta? E per quanto tempo prima di riportarlo a Brackley? 

Il prossimo anno ci saranno molti cambiamenti: regolamentari, di macchine, di motore, quindi per me una coppia George-Max sarebbe una formazione migliore. Mi piacerebbe vederla”, aggiunge Button.

In termini diversi ma con una visione simile sul 2026, nel caso in cui Mercedes dovesse davvero convincere Verstappen a lasciare Red Bull, si è espresso anche Riccardo Patrese. Tifoso di Antonelli, Patrese ha supportato l’idea di una coppia Verstappen-Russell con la ratio di dare maggior tempo a Kimi per fare esperienza in Formula 1 lontano da Mercedes.