Dopo due settimane di pausa, la Formula 1 torna in pista con il Gran Premio del Belgio, prima tappa della seconda metà della stagione. Non solo: a Spa rientra anche il formato Sprint, con la terza gara corta dell’anno dopo quelle disputate in Cina e a Miami. Il weekend si aprirà venerdì con l’unica sessione di prove libere, seguita dalle qualifiche Sprint. I dieci team avranno solo 60 minuti per mettere a punto le monoposto e trovare l’assetto ideale per affrontare uno dei circuiti più iconici del Mondiale 2025.
Tra le scuderie che introdurranno aggiornamenti c’è anche la Ferrari, che porterà le nuove sospensioni posteriori testate al Mugello. Red Bull si presenta con una nuova struttura interna: fuori Christian Horner, al suo posto Laurent Mekies. Cambiamenti anche in casa Racing Bulls, rimasta priva di team principal dopo il rimescolamento delle gerarchie. A guidare il team di Faenza sarà ora Alan Permane, ex direttore tecnico. McLaren arriva da favorita assoluta, con un Zak Brown tranquillo nella gestione dei suoi due giovani talenti e della crescente rivalità interna.
SkySport e Now Tv - in diretta
Venerdì
Ore 9:00-9:45: Prove Libere F3
Ore 10:10-10:55: Prove Libere F2
Ore 12:30-13:30: Prove Libere 1 GP Belgio
Ore 14:00-14:30: Qualifiche F3
Ore 14:55-15-25: Qualifiche F2
Ore 16:30-17:14: Qualifiche Sprint GP Belgio
Sabato
Ore 9:15-10:00: Gara 1 F3
Ore 12:00-13:00: Gara Sprint GP Belgio
Ore 13:45-14:35: Gara 1 F2
Ore 16:00-17:00: Qualifiche GP Belgio
Domenica
Ore 8:30-9:00: Gara 2 F3
Ore 10:00-11:05: Gara 2 F2
Ore 15:00: Gran Premio del Belgio
TV8 - diretta
Venerdì
Ore 16:30-17:14: Qualifiche Sprint GP Belgio
Sabato
Ore 12:00-13:00: Gara Sprint GP Belgio
Ore 16:00-17:00: Qualifiche GP Belgio
TV8 - differita*
Sabato
Ore 9:50-11:15: Qualifiche Sprint GP Belgio - replica
Domenica
Ore 18:00: Gran Premio del Belgio - differita
*Gli orari di TV8 potrebbero subire variazioni.