In lotta, a contrastare le Citroen con la sua Ford, era anche Mikko Hirvonen, ma è stato vittima di problemi alla trasmissione (pompa del differenziale) che l'hanno relegato in sesta posizione, alle spalle del leader della classifica Sebastien Loeb, al quale basterà (si fa per dire) la vittoria al prossimo rally di casa, quello in Francia che si concluderà il 3 ottobre, per assicurarsi il titolo.
Dani Sordo, che pure lottava per la vittoria, è stato invece poco competitivo nell'intera domenica, arrivando così solo quarto dietro a Jari-Matti Latvala. Sfortuna anche per Kimi Raikkonen, che ha dovuto cedere l'ottava posizione proprio alla prima prova speciale della giornata, per essere uscito di strada.
Rally Japan - Classifica finale
Pos Pilota Diff
1. 2 S. OGIER M -
2. 11 P. SOLBERG +15"7
3. 4 J. LATVALA M +26"0
4. 7 D. SORDO M +35"2
5. 1 S. LOEB M +53"3
6. 3 M. HIRVONEN M +1'13"5
7. 6 H. SOLBERG M +3'03"1
8. 9 F. VILLAGRA M +10'17"9
9. 29 J. KETOMAA S +14'47"1
10. 22 M. PROKOP S +15'20"8