Tutte fasi che è possibile vedere nel filmato allegato, sebbene il "ralenty" non dia la piena consapevolezza della violenza dell'urto (ma il fatto che la vettura si sia sollevata da terra lo fa intuire). In seguito all'incidente, la safety-car è entrata in pista rimanendovi per 4 giri, prima che si riuscisse a ripulire il tracciato dai detriti.
Fortunatamente non vi sono state conseguenze fisiche serie per nessuno dei piloti coinvolti, ma mentre Engstler è stato subito rilasciato, e inizialmente lo stesso sembrava per Tarquini, il persistere di dolori al collo (motivo per il quale infatti era stato applicato un collare subito dopo l'incidente) ha fatto propendere per un ripensamento i medici dell'ospedale militare dove era stato portato, trattenendolo così per una nottata in osservazione, fino a domattina.
m.v.
Segui @autosprint