Ferrari FXX K, ecco l'ultima meraviglia di
Maranello. Sprigiona 1050 cavalli è
derivata da LaFerrari, porta allo sviluppo massimo il
sistema Kers. Sarà presentata il prossimo fine settimana (prezzo di
2,5 milioni di euro, produzione di circa
30 esemplari) sul circuito di
Yas Marina ad Abu Dhabi.
Non previsto però l’uso nelle competizioni, la
FXX K è stata sviluppata per un ristretto gruppo di clienti-collaudatori per un programma di test nell’arco dei prossimi due anni.
Il
V12 da 6,3 litri è dotato di nuovi alberi a camme, distribuzione meccanica delle valvole, anziché idraulica, che sono state di conseguenza modificate, mappatura del motore specifica, condotti di aspirazioni rivisti con differente trattamento di lucidatura, e una linea di scarico rifatta a fronte dell’eliminazione dei silenziatori.
E' stato ulteriormente sviluppato l'
HY-KERS, con logiche di funzionamento gestibili dal pilota attraverso un manettino a 4 modalità: Qualify, per ottenere la massima prestazione entro un numero limitato di giri; Long Run per ottimizzare la costanza della performance; Manual Boost per l’erogazione istantanea della massima coppia; Fast Charge, per attivare la ricarica rapida della batteria.
Davanti spicca l’ala a due elementi con lo splitter maggiorato, più basso di 30 mm e interrotto nella parte centrale, che applica i concetti sviluppati nella categoria GT del Mondiale Endurance.
Il posteriore, presenta la coda della carrozzeria alzata ed l’allungamento della corsa dello spoiler mobile posteriore per un incremento complessivo di 60 mm in massima estensione. Due candelabri, composti da una pinna verticale e da un profilo orizzontale, agiscono in configurazione di bassa resistenza come derive e in configurazione da alto carico amplificando le performance dello spoiler.
Il prezzo è di
2,5 mln di Euro!
Pneumatici
Sono gli
slick Pirelli sensorizzati, che consentono il monitoraggio dell’accelerazione longitudinale, laterale e radiale, oltre che di temperatura e pressione.
FERRARI FXX K SCHEDA TECNICA
Sistema KERS
Potenza complessiva max 1050 cv
Coppia complessiva max >900 Nm
Potenza motore termico 860 cv @9200 rpm
Regime massimo 9250 rpm
Coppia motore termico 750 Nm @6500 rpm
Potenza motore elettrico 140 Kw (190 cv)
Motore termico
Tipo V12, 65°
Alesaggio e Corsa 94 x 75,2 mm
Cilindrata totale 6262 cm3
Potenza specifica 137 cv/l
Dimensioni e peso
Lunghezza 4896 mm
Larghezza 2051 mm
Altezza 1116 mm
Passo 2650 mm
Distribuzione dei pesi 41% ant, 59% post
Cambio
Cambio F1 doppia frizione a 7 marce
Sospensioni
Anteriori A triangoli sovrapposti
Posteriori Multilink
Pneumatici (Pirelli P-Zero Slik sensorizzati)
Anteriori 285/650 - R19 x10½
Posteriori 345/725 - R20x13
Freni carbo ceramici (Brembo)
Anteriori 398 x 223 x 36 mm
Posteriori 380 x 253 x 34 mm
Controlli elettronici
ESC Controllo stabilità
ABS prestazionale/EBD Sistema frenata anti bloccaggio prestazionale/Ripartitore elettronico di frenata
EF1-Trac Controllo di trazione F1 integrato al sistema ibrido
E-Diff 3 Terza generazione differenziale a controllo elettronico
SCM-E Frs Controllo magnetoreologico sospensioni con sistema doppio solenoide (Al-Ni tube)
Aerodinamica Attiva