Si conferma un campionato in crescita in termini di pubblico ed audience, e in grado di attirare a sé delle squadre nuove, il
World Rally Cross, specialità rilanciata lo scorso anno allo scopo di riprendere con le auto quello spirito esplorato dalla disciplina motociclistica del Supermotard, ovvero impegnare all’interno di gare fortemente spettacolari, su tracciati sia asfaltati che sterrati, delle vetture altamente performanti derivate dalla produzione di serie. A favorirne la popolarità, anche la partecipazione di personaggi del motorsport come
Petter Solberg e
Ken Block, oltre a
Jacques Villeneuve la cui presenza quest’anno è però in forse.
Così al via al primo di dodici appuntamenti del calendario 2015 troveremo quest’anno anche una nuova squadra, ovvero il
Team Austria, che schiererà due Ford Fiesta realizzate dalla
Stohl Racing e condotte in gara da
Max Pucher (proprietario del Team) e dall’ex pilota WRC
Manfred Stohl, che quest’anno si impegnerà a tempo pieno in questa specialità.
«La prima volta che ci siamo incontrati Max mi disse subito della sua volontà di portare nel WRX una squadra completamente austriaca – ha dichiarato
Stohl – senza il suo impegno questo progetto non si sarebbe mai realizzato. Sono veramente contento che lui abbia deciso di affidare alla Stohl Racing la realizzazione di questa vettura».
Stohl non è nuovo al mondo del
WRX. Già lo scorso anno comparve nel corso dell’appuntamento finale in Argentina, ove corse con il Team PSRX, e provò, sempre nel 2014, la Ford Fiesta di Pucher in occasione della Austrian Race of Champions.
Riflettori puntati dunque sul weekend di gara del
24-26 aprile, quando in Portogallo prenderà il via il Mondiale WRX 2015, che si concluderà in Argentina nel fine settimana del 27-29 novembre. Resta il punto interrogativo sulla presenza del canadese figlio d’arte: qualora infatti
Villeneuve dovesse prendere parte a questa stagione del
World Rally Cross dovrebbe infatti saltare ben cinque appuntamenti per via dei suoi impegni legati al mondo della F1, in quanto le tappe di Germania, Svezia, Francia, Spagna e Argentina coinciderebbero rispettivamente con le gare di Austria, Inghilterra, Italia, Singapore e Emirati Arabi Uniti previste dal calendario di Formula 1 2015.
A.C.