Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Crugnola fa la voce grossa ad Alba

Il gioco, durissimo. La posta in palio, pure. Dopo l’apertura del Ciocco, dove aveva chiuso secondo, Andrea Crugnola doveva lanciare un segnale forte alla concorrenza, per ricordare che il padrone del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco è sempre lui. Detto e fatto, perché nella prima tappa del Rally Regione Piemonte, su strade che non perdonano nulla e con ritmi davvero elevatissimi, il varesino della Citroën ha messo le cose in chiaro fin dal primo metro. Ha vinto la prova spettacolo di venerdì sera, ha vinto la Power Stage di sabato mattina, ha firmato 7 scratch su 9 prove finora disputate e soprattutto è riuscito a mettersi da parte un vantaggio che, anche se non gli permette ancora di considerare già chiusa la pratica, di certo gli consente di andare a letto con la serenità dei giusti.

Tuutti vicinissimi ad Alba

Non era scontato e non è stato facile, in una giornata nella quale la lotta è stata sul filo dei secondi e in cui proprio nessuno si è tirato indietro quando si è trattato di tenere giù il piede. Alle spalle del quattro volte campione d’Italia infuria la battaglia tra Giandomenico Basso, Fabio Andolfi e Bostjan Avbelj, tutti vicinissimi e tutti impegnati a darsele di santa ragione. Quando al termine della prima tappa manca soltanto la prova spettacolo ricavata nella zona industriale di Alba, la classifica dà provvisoriamente ragione al due volte campione d’Europa che ha 1”9 di vantaggio sul neo pilota Toyota. Domani però torna tutto in discussione, col cielo che promette pioggia e un’altra trentina di chilometri di speciali, che su strade così veloci possono davvero promettere di tutto.

Battaglia ancora più sul filo dei decimi anche nel Campionato Italiano Due Ruote Motrici, in cui ha fatto il suo debutto la nuova Lancia Ypsilon Rally 4 Hf, ma la vetta provvisoria è di Giorgio Cogni ancora in gara con la Peugeot 208: il piacentino, dopo aver pagato dazio con gomme fredde al mattino per una prova partita in ritardo, ha preso in mano il pallino con forza e guida la provvisoria davanti a Di Giovanni e Pisani, primo tra le nuove Lancia al via.

La classifica del 19. Rally Regione Piemonte dopo 9 prove speciali: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3 R5) in 48'46.0; 2. Basso-Granai (Skoda Fabia Rs R5) a 19.1; 3. Andolfi-Menchini (Toyota Yaris Gr R5) a 21.0; 4. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs R5) a 24.9; 5. Signor-Michi (Toyota Yaris Gr R5) a 30.3; 6. Campedelli-Canton (Skoda Fabia Rs R5) a 35.5; 7. Korhonen-Viinikka Anssi (Citroen C3 R5) a 1'18.3; 8. Korhola-Temonen (Hyundai I20n R5) a 1'22.9; 9. Re-Vozzo (Skoda Fabia Rs R5) a 1'34.0; 10. Ferrarotti-Grimaldi (Skoda Fabia Rs R5) a 1'38.1.