Cento anni festeggiati come meglio non si poteva, portando a casa la vittoria numero 100 nel Mondiale Rally. Il campione del mondo può cambiare macchina, ma il talento è sempre lo stesso.
Citroen vince l’edizione numero 87 del Rally di Montecarlo, Ogier si impone per la settima volta di fila sulle strade del Principato.
Successo tutto francese che non è stato per nulla facile e scontato perché Neuville, secondo al traguardo con appena 2.2 secondi di distacco, ha dato filo da torcere al campione in carica fino all’ultimo.
Decisiva è stata la Power Stage finale. Ogier, infatti, nella quarta tappa, per problemi all’acceleratore si era quasi fatto raggiungere da Neuville, ormai alle sue spalle a soli quattro decimi, ma sul Col de Braus il sei volte campione del mondo ha dato il massimo e staccando un tempo di 1”8 più veloce di quello del rivale belga è riuscito a vincere la gara monegasca, Per Neuville e Gilsoul il rammarico è tanto: senza i 20 secondi persi a causa di un errore nella PS6, a quest’ora, forse racconteremmo un altro finale.
Ma non è con i se che si scrive la Storia.
Emozioni a non finire anche per la lotta per l’ultimo gradino del podio. Tanak, fuori dalla lotta per la vittoria dopo la PS 2 a causa di una foratura, è riuscito a conquistare il terzo posto dopo una furiosa rimonta, buttando giù dal podio Sebastien Loeb, quarto, alla fine.
La Hyundai dell’alsaziano si è dovuta a lungo guardare le spalle dalla Toyota di Latvala, ma alla fine il finlandese si è dovuto arrendere e accontarsi del quinto posto.
Montecarlo buono anche per Meeke. Il britannico festeggia il ritorno alle gare con il sesto posto conquistato sulla sua Toyota Yaris WRC.
Nel Wrc 2 Pro vittoria di Greensmith (Ford Fiesta R5) mentre Bonato (Citroën C3 R5) si è aggiudicato il Wrc 2. Prossimo appuntamento già fissato ora sulle nevi svedesi tra tre settimane.
Rally di Montecarlo 2019, classifica
1. Ogier in 3.21’15”9
2. Neuville +2.2
3. Tänak +2:15.2
4. Loeb +2:28.2
5. Latvala +2:29.9
6. Meeke +5:36.2
Così il mondiale piloti dopo la prima prova:
1. Ogier 29 punti
2. Neuville 21
3. Tanak 17
Questa la classifica del mondiale Marche dopo la prima gara:
1. Hyundai 30
2. Citroen e Toyota 25
4. Ford MSport 14