GP Monaco, alla fine l'accordo arriva seppur breve

GP Monaco, alla fine l'accordo arriva seppur breve© Pirelli

Un contratto triennale è il nuovo impegno tra Formula 1 e Automobile Club de Monaco, giunto dopo mesi nei quali ACM sottolineava le profonde distanze sulla gestione del GP con F1

Fabiano Polimeni

21 settembre

Dinanzi ai rinnovi pluriennali, agli accordi che coprono i prossimi 14 anni (!) come nel caso del Bahrain, registrare il nuovo contratto del GP di Monaco con la Formula 1 rasenta quasi il minimo sindacale per durata. Dice di sorti comunque precarie per chi, fino a oggi, lo status di gara intoccabile lo ha visto riconosciuto di diritto.

Montecarlo sarà teatro - solito, rituale - di esibizione della Formula 1 fino al 2025. L'accordo tra Formula 1 e Automobile Club de Monaco copre le prossime 3 stagioni e arriva dopo posizioni parse piuttosto distanti fino alla scorsa primavera.

Il maggior controllo cercato dalla F1 

Parlava così, Michel Boeri, presidente dell'ACM, delle trattative allora in corso con Liberty: "Di questo si tratta, di decidere sulla pista, sugli aspetti commerciali, sulla cerimonia di premiazione, sui commissari: tutte queste cose. 

Mi spiace ma abbiamo fatto 79 Gran Premi e per quanto mi riguarda è chiaro che non sono vicino a seguirli in tutte le loro richieste".

Distanze giunte a sintesi, necessaria, per ottenere il rinnovo di contratto e su un orizzonte temporale ridotto.


1 di 2

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi