Ecco quando le squadre di F1 presenteranno i progetti 2023 e quando andranno in pista per i test invernali
Inizia a comporsi il calendario delle presentazioni delle monoposto 2023. Prima dei test in Bahrain, una tre giorni che andrà a precedere di appena dieci il debutto del mondiale, tutti i team si presenteranno a Sakhir con i chilometri del filming day all'attivo, passaggio canonico di verifica del primo assemblaggio della monoposto.
Sarà il momento delle ruote in pista, dopo vernissage ufficiali che avranno nelle monoposto 2023 le protagoniste, sebbene in configurazioni del tutto provvisorie, dove non esclusivamente un mostrare la livrea, i colori della nuova stagione.
Toccherà alla Haas inaugurare la serie di presentazioni, il 31 gennaio, svelando la livrea della VF-23. Stesso sfondo avrà l'altra squadra della galassia RB, Alphatauri mostrerà la livrea della AT04 l'11 febbraio. Tra le due si posiziona la Williams, solo la livrea della FW45, il 6 febbraio con un evento online.
A seguire, il 7 febbraio, toccherà ad Alfa Romeo rivelare il progetto 2023, con un appuntamento a Zurigo.
McLaren e Aston Martin divideranno la data del 13 febbraio. Sarà con un evento a sera, in fabbrica, che Aston Martin presenterà la AMR23, mentre a Woking ci aspettiamo il debutto della MCL37 al mattino.
In stretta sequenza, il 14 febbraio ecco il debutto della Ferrari, progetto 675, poi spazio alla Mercedes W14 il giorno dopo.
Alpine ha scelto Londra e la data del 16 febbraio per il lancio della A523.
L'unica sessione di test invernali è prevista, invece, tra il 23 e il 25 febbraio.
31 gennaio | Haas VF-23 | (livrea) |
3 febbraio | Red Bull RB19 | New York |
6 febbraio | Williams FW45 | livrea |
7 febbraio | Alfa Romeo C43 | Zurigo |
11 febbraio |
Alphatauri AT04 |
New York (livrea) |
13 febbraio |
Aston Martin AMR23 |
Silverstone |
13 febbraio |
McLaren MCL60 |
Woking |
14 febbraio |
Ferrari SF-23 |
Maranello |
15 febbraio |
Mercedes W14 |
Silverstone |
16 febbraio |
Alpine A523 |
Londra |
Link copiato