Un altro debuttante si affaccerà in Formula 1 nel 2025, oltre ad Antonelli in Mercedes e con le conferme attese di Lawson e Bearman. Gabriel Bortoleto è la scelta del team guidato da Mattia Binotto
Non sarà Valtteri Bottas a fare coppia con Nico Hulkenberg in Sauber nel 2025. Tantomeno Guanyu Zhou. Arriva l'ufficializzazione dell'addio dei due titolari e l'ingaggio di Gabriel Bortoleto da parte di Audi, per iniziare la nuova fase che porterà la casa di Ingolstadt a impegnarsi direttamente dal 2026.
Per Bottas c'è l'addio alla Formula 1 da pilota titolare, dopo le stagioni corse in Williams, gestito da Toto Wolff, il passaggio nel 2017 in Mercedes per la parentesi più importante della carriera. Un ruolo da secondo pilota e l'opportunità di correre per un team dominatore della F1.
GP Brasile: le pagelle di Interlagos
"Una situazione come questa non è mai facile per nessuno. Dopo tutte le discussioni approfondite che abbiamo avuto nelle scorse settimane, abbiamo realizzato che non c'erano le condizioni per fare crescere insieme questo progetto", commenta Bottas.
"Gli ultimi anni con il team sono stati un viaggio incredibili, ricco di crescita, sfide e momenti indimenticabili. Sono grato per le esperienze vissute come per la fiducia e il supporto che ho sentito in ogni passo fatto. Sebbene sia il momento di andare avanti, porterò sempre con me un pezzo di questo team e non vedo l'ora di scoprire cosa ci riserverà il futuro".
Nelle scorse settimane, Bottas non aveva escluso la disponibilità a un ritorno in casa Mercedes per un ruolo da terzo pilota.
Fuori Bottas e Zhou, dentro Bortoleto. Vent'anni, brasiliano, vincitore del campionato di Formula 3 nel 2023, a due gare dal termine è in testa anche al campionato di Formula 2 nella stagione d'esordio.
"Gabriel ha già dimostrato nelle categorie junior di avere quel che serve per essere un pilota vincente. Siamo molto contenti che diventi un componente della squadra Sauber e Audi. Insieme a Gabriel affrontiamo un viaggio verso il successo e cresceremo in una forza unita per dare forma a una nuova era per Audi nelle corse", ha commentato Mattia Binotto. "Nico e Gabriel rappresentano l'abbinata ideale di esperienza e gioventù, ci mette in una posizione solida per il futuro".
Bortoleto, presente a Interlagos in divisa McLaren e con l'attesa dell'ufficializzazione del ruolo da titolare, ha aggiunto: "Questo è uno dei progetti più avvincenti nel motorsport, se non in tutti gli sport. Unirmi a un team che abbina la ricca tradizione nelle corse di Sauber e di Audi è un vero onore. Al di là dell'essere un semplice componente della squadra, punto a crescere con questo progetto ambizioso e raggiungere il vertice del motorsport.
Sono grato dell'opportunità che mi viene data dal team e di poter lavorare accanto a un pilota esperto come Nico. Entrambi i programmi hanno una storia dimostrata di crescita dei giovani talenti e sono fiducioso che, insieme, scriveremo la nostra storia di successo".
Il nome di Bortoleto è stato a lungo il più gettonato per l'ingaggio da parte di Audi, che a inizio stagione ha fatto la corte a Carlos Sainz, senza riuscire a convincere il ferrarista, diversamente dalla Williams.
Ferrari e la corsa al titolo, Vigna: "Lotteremo fino all'ultimo giro"
Link copiato