Autosprint

Il sogno di McLaren: 57 anni fa la prima vittoria in F1

Nel 1968 a Spa Bruce McLaren conquistava la prima vittoria in F1 del suo team, era iniziato il sogno "orange"
Il sogno di McLaren: 57 anni fa la prima vittoria in F1

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

9 giu 2025 (Aggiornato il 10 giu 2025 alle 07:43)

Il 9 giugno 1968 segna una data fondamentale nella storia della Formula 1: al Gran Premio del Belgio, sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps, la McLaren conquistò la sua prima vittoria nella massima serie. Un successo che non fu solo sportivo, ma anche simbolico, perché ottenuto dal fondatore stesso del team: Bruce McLaren. Era l'inizio di una storia di successi.

Nel 1968 la pista di Spa era molto diversa da quella che conosciamo oggi: misurava 14,1 km (oggi circa 7 km) e contava 28 giri. Si trattava di un tracciato con la forma simile ad un triangolo di nove miglia su strade pubbliche, con curve cieche a 275 km/h.

Il leader del mondiale, Graham Hill, fu costretto al ritiro nelle fasi iniziali del Gran Premio.

A prendere il controllo della gara fu Jackie Stewart, che passò in testa al 12° giro praticamente a metà corsa. Lo scozzese, al volante della Matra, guadagnò un margine di circa trenta secondi su Bruce McLaren, che stava guidando la vettura arancione con il proprio cognome sulla carrozzeria.


Bruce McLaren stava già conducendo una gara ottima: era risalito dalla nona posizione iniziale alla seconda, approfittando anche di una vera e propria strage meccanica che aveva visto 12 dei 18 piloti costretti al ritiro.
Ma a Spa, nulla è mai scontato. Al penultimo giro, Stewart restò senza carburante. Disperato, riuscì a rientrare ai box perdendo molto tempo e arrivando solo quarto dietro a Pedro Rodríguez e Jacky Ickx. Il pilota e fondatore della scuderia riuscì quindi a tagliare per primo il traguardo coronando un sogno e segnando sul calendario una data storica per la F1.

La McLaren faceva parte del mondiale da soli 2 anni e la F1 era nata appena 18 prima.

Quella vittoria del 1968 fu solo l'inizio. Da quel giorno, McLaren avrebbe conquistato oltre 190 Gran Premi, diventando uno dei team più vincenti e prestigiosi della storia della Formula 1, con campioni come Senna, Prost, Lauda e Hamilton al volante.

Ma tutto iniziò lì, in un giorno piovoso a Spa, con un sogno guidato da un uomo solo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kimi promosso alla maturità, ecco i piloti più "studiosi" della F1

Antonelli si diploma, da Sebastian Vettel a Marc Gené passando per Latifi, ecco i piloti che dopo la pista sono tornati sui banchi

Piloti rookie in F1: Lindblad si prepara a Imola, Norris e Leclerc "cedono" il sedile in Austria

Primo vero test per il talento del vivaio Red Bull, che ha girato con un'Alphatauri del 2023 a Imola e attende l'esordio in una sessioen di prove libere 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi