Leclerc sulla storica Ferrari 312 a Fiorano

Leclerc sulla storica Ferrari 312 a Fiorano

Il monegasco ha provato, sulla pista di casa del Cavallino, la mitica "Spaghetti" del 1967

22 settembre

Charles Leclerc ci sta prendendo gusto con le "vecchiette". Il monegasco, dopo aver guidato 375 F1 del 1951, la 312 T del 1975 e la 312 T4 del 1979, si è messo al volante della 312 F1 del 1967 guidandola sul circuito di Fiorano.

Un restauro da manuale

La vettura, all'epoca soprannoninata "Spaghetti" per il design dell'impianto di scarico, dai tubi armonicamente aggrovigliati sul V12 come, appunto, il piatto di pasta, è stata ricostrutia e riportata alle condizioni originali dal Reparto Ferrari Classiche, in modo da permettere al proprietario di correre nelle competizioni dedicate alle storiche.

La monoposto. spinta dal V12 Tipo 242C da 410 cavalli, ha corso dal 1966 al 1967, nelle mani di Ludovico Scarfiotti, Lorenzo Bandini, Andrea De Adamich, Chris Amon, Jacky Ickx, Derek Bell e John Surtees conquistando, però, solo 3 vittorie. Sebbene non sia la F1 di maggior successo della storia della Ferrari, la 312 è passata alla storia per essere stata la prima vettura con l'alettone posteriore, soluzione che poi ha fatto scuola.

Le emozioni di Leclerc

E a Leclerc è toccato l'onore di testare la monoposto a lavoro finito: "Sono molto felice di aver avuto questa opportunità", ha detto Charles. “Passare dalla mia attuale F1-75 a questa 312 F1 è come passare a uno sport completamente diverso, anche se l'eccitazione che si prova guidando una Ferrari è sempre la stessa. Ma mi è davvero piaciuto tutto di questi spaghetti"!.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi