Autosprint

Mercedes a Imola senza Wolff ma con le prime novità tecniche

La W16 deve crescere ancora per entrare in sfida con McLaren, gli sviluppi aiuteranno a colmare il distacco? Wolff assente: sarà negli USA per la laurea del figlio
Mercedes a Imola senza Wolff ma con le prime novità tecniche
© J.Krenek/Mercedes F1

F.P.F.P.

12 mag 2025 (Aggiornato il 13 mag 2025 alle 10:55)

Imola, Monaco, Barcellona, tutte d’un fiato, tre gare in tre settimane, diversissime tra loro per le caratteristiche dei tracciati e centralissime per capire che mondiale vivremo verso la pausa estiva. Arriveranno sviluppi per tutti i team al vertice tra Imola e Barcellona, Mercedes compresa, che tra i top 4 si è presentata come la sorpresa più convincente di quest’avvio di campionato.

“Andiamo a Imola con alle spalle un quarto di campionato completato e dalle prime 6 gare possiamo giungere a queste conclusioni: abbiamo fatto dei progressi rispetto allo scorso anno, la W16 è una macchina più bilanciata della sua antenata. Abbiamo ottenuto dei risultati solidi, con quattro arrivi sul podio. Ci resta altro lavoro da fare se vorremo lottare per le vittorie”, è l’analisi di Toto Wolff. Della serie: bene ma non è finita qui e McLaren resta ancora fuori portata.

Più novità in arrivo

“Mentre iniziamo la fase europea della stagione, la nostra attenzione è rivolta al compiere progressi quest’ultimo punto. La squadra ha lavorato sodo al Lauda Drive per riuscirci e introdurremo svariati sviluppi nelle prossime gare.

La Formula 1 è un duro gioco di rapporti e sappiamo che anche i nostri avversari faranno dei progressi. Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione in pista”.

Il week end del GP dell’Emilia Romagna verrà seguito a distanza da Wolff, assente al muretto perché negli Stati Uniti a celebrare l’importante traguardo che taglierà il figlio Benedict, prossimo alla laurea.

Antonelli corre in casa

Imola (qui trovi gli orari del week end) arriva a un anno di distanza dall’investitura ufficiosa che James Allison diede di Andrea Kimi Antonelli, quando lo definì il “vero affare” per Mercedes. Antonelli è reduce da un inizio di stagione da incorniciare, per crescita mostrata e prestazioni espresse. Troverà la pista di casa e arriva sull’onda della velocità espressa sul giro secco a Miami, un dettaglio - una qualifica da primissime file - che sul circuito del Santerno può avere un peso specifico di gran lunga superiore a quanto rilevato in Florida.

Imola sarà anche la prima gara di casa di Kimi, lui che è cresciuto nella vicina Bologna. Sarà un’occasione speciale ma è una gara che vale 25 punti, come qualsiasi altra ed è questa l’unica cosa che conta alla fine della stagione”, ammonisce Wolff. “George e Kimi saranno concentrati soprattutto sull’ottenere il miglior risultato possibile”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams da applausi a Imola: doppio arrivo a punti

Albon 5°, Sainz 8°: la Williams torna a brillare a Imola, ma Carlos è deluso. L’ultima doppietta a punti sul circuito imolese risaliva al 2005

La prima Imola in F1 per Antonelli: delusioni ed emozioni

Antonelli ha debuttato a Imola nella massima categoria: nonostante le difficoltà, ha reso speciale il suo primo GP di casa con gesti autentici
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi