Il monegasco della Ferrari non ha nascosto la delusione per le sue difficoltà nel mettere in temperatura le gomme, ma comunque per il Cavallino è una giornata positiva, perché entrambe le SF-24 scatteranno davanti alle McLaren
La velocità di Charles Leclerc sul giro secco è indubbia, ma quest'anno spesso sono state evidenti anche le difficoltà della Ferrari SF-24 nel mettere in temperatura la gomma quando ci si gioca la posizione in griglia di partenza.
Un qualcosa che richiede di lavorare sui dettagli, e che talvolta, come nelle qualifiche del GP Las Vegas, Carlos Sainz ha saputo fare meglio di Leclerc.
Ecco come il monegasco della Ferrari ha analizzato il suo sabato nel Nevada ai microfoni di Sky: "Non sono mai riuscito a mettere in temperatura la gomma per il giro secco in questo weekend. Peccato perché sul passo siamo forti e sono a mio agio con la macchina, ma è stato un disastro (la preparazione per il giro veloce in Q3, ndr). Sainz c'è riuscito, io mai dalle FP1 in poi. E' stato deludente. Ci ho provato a lavorarci, ma non ho mai trovato la strada giusta. Nelle libere avevo fatto comunque dei buoni tempi ma dopo alcuni giri di preparazione, Carlos invece ci riusciva subito ed ha pagato in qualifica".
In vista della gara ha aggiunto: "Spero domani di avere più ritmo per la gara. Dobbiamo stare davanti alle McLaren come abbiamo fatto negli ultimi weekend. In qualifica per una ragione o l'altra ci sono dettagli difficili da capire, parlo per me ma anche Hamilton ad esempio era fortissimo in FP3. Capita magari che nel giro di lancio devi rallentare all'ultima curva e succede che arrivi in curva 1 senza temperatura all'anteriore, che è quanto accaduto in Q3. Succedono cose strane. Partiamo secondi e quarti ed entrambi davanti alle McLaren, per cui non è una brutta giornata, però ora dobbiamo concretizzare domani".
Link copiato