L'esito della qualifica negativo si inserisce tra due sessioni di prove libere nelle quali la Toyota #8 è stata la più rapida. AF Corse #83 e Porsche #6 inseguono nel turno di notte
Dopo le sorprese registrate nel turno di qualifica, con entrambe le Toyota fuori dalla Hyperpole, così come la Porsche #5, la 24 Ore di Le Mans ha vissuto il primo dei due turni di prove libere in notturna. Tra le 22:00 e le 24:00, due ore per girare in condizioni tutte da scoprire, con la novità dell'assenza delle termocoperte. Temperature dell'asfalto che sono scese fino a 15° C, non il valore più basso tra quelli attesi in gara, quando sono previsti fino a 11° C.
Una sessione di libere 2 che ha visto l'esposizione di una bandiera rossa per l'incidente avuto dalla Porsche Jota #12 con Ilott al volante. Contrattempi anche per l'autore del giro più veloce in qualifica, Dries Vanthoor su BMW #15. Fuori a Indianapolis e danni all'anteriore della Hypercar, tuttavia, è riuscito a portare l'auto ai box.
Huge impact for @JotaSport #12!
— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 12, 2024
RED FLAG#LeMans24 #WEC pic.twitter.com/OXrMorj2c8
Chi ha iniziato con 25 minuti di ritardo la sessione è la Toyota #7, costretta a un supplemento di permanenza ai box per ripulire l'auto dai detriti raccolti da Kobayashi nell'uscita di pista fuori dalla variante Corvette in qualifica.
Il miglior tempo è stato, come già nelle libere 1, per la Toyota #8 di Buemi-Hartley-Hirakawa, in 3'27"474. Trentadue giri per l'equipaggio, che ha preceduto la Ferrari 499P AF Corse #83, di Kubica-Shwartzman-Ye, staccata di mezzo secondo (33 giri). Terzo tempo per la Porsche #6, di Estre-Lotterer-Vanthoor.
The BMW M Team @followWRT #15 went straight on at Indianapolis #LeMans24 #WEC pic.twitter.com/EUOM474dd0
— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 12, 2024
"È una giornata molto deludente perché avevamo una buona macchina e non siamo entrati in Hyperpole. Cercheremo di lasciarcela alle spalle; nelle seconde prove abbiamo lavorato duramente per ottenere il massimo dalla sessione. È stato bello tornare a guidare di notte e stiamo facendo progressi nella preparazione della gara", le parole di Buemi.
Inizio di Le Mans complesso per Toyota, che in avvio di gara dovrà districarsi nel gruppo con la #7 in 23^ posizione. "Le qualifiche non sono andate bene. In termini di prestazioni ci siamo, ma sono uscito di pista a due minuti dalla fine e ho causato una bandiera rossa. Tutti i miei giri sono stati cancellati, quindi non siamo entrati in Hyperpole e dovremo partire dal fondo della griglia delle Hypercar", spiega Kobayashi.
"E’ una situazione molto sfidante ma tale è. La gara è lunga e cercheremo di ottenere il meglio. Mi sento abbastanza bene in macchina e i tempi sul giro in qualifica erano competitivi, quindi spero andrà meglio nel fine settimana".
Fancy Le Mans by night in a @CadillacVSeries?#LeMans24 #WEC pic.twitter.com/iwf3y2V1eQ
— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 12, 2024
Il traffico ha condizionato la qualifica di molte Hypercar, tra cui le Porsche. Delusione per Matt Campbell, #5 in equipaggio con Christensen e Makowiecki. Nelle libere 2 hanno completato 26 giri, con il decimo tempo a 1"7 da Toyota. "Sono entusiasta per i nostri colleghi della numero 6, personalmente sono un po' deluso: avrei preferito raggiungere anch'io l'Hyperpole, ma la fortuna non è stata dalla mia parte. Le altre macchine continuavano a ostacolarmi e ho dovuto rallentare. È un peccato. Partiremo dalla 10^ posizione in griglia, il che non è l'ideale".
Dopo le buone prestazioni in qualifica, dove Chatin ha portato la Alpine #35 in quarta posizione e a giocarsi la Hyperpole, il prototipo francese si conferma al settimo posto nelle libere 2. Miglior tempo a inizio sessione, il 3'28"6 è a 1"1 dal vertice. Trenta passaggi in totale.
Quanto alle Ferrari, dietro alla AF Corse, le due ufficiali di Pier Guidi-Calado-Giovinazzi, ottavo tempo nelle libere 2 e con 31 giri percorsi; poi Fuoco-Molina-Nielsen, 11° crono a 1"9.
Tempi irrilevanti nell'economia della 24 Ore di Le Mans, piuttosto, due ore di prove utili a verificare il comportamento delle macchine con gomme fredde e la gestione ottimale del run, per mandarle in temperatura e iniziare a spingere.
In Classe LMP2 è Cool Racing #37 a chiudere le libere 2 in testa, 3'35"386 davanti di 1"1 alla United Autosport #22 e di 1"2 rispetto a Panis Racing #65.
Valentino Rossi's first time on track at Le Mans after dark. The #46 is currently top of LMGT3 in this session.@ValeYellow46 #LeMans24 #WEC pic.twitter.com/ydDoDMDIDg
— 24 Hours of Le Mans (@24hoursoflemans) June 12, 2024
Distacchi strettissimi in LMGT3, dove la Mustang di Proton Competition #88 si conferma al vertice come in qualifica e precede di 28 millesimi le BMW del Team WRT: #31 e #46, equipaggio con Rossi in coppia con Marti e Al Harty, a 4 decimi. La Lamborghini di Iron Lynx #60, con Schiavoni-Cressoni-Perera è a 5 decimi, appena davanti alla McLaren di Inception Racing. La prima Ferrari, nelle libere 2, èstata la #155 di Spirit of Race, a 1"1 la 296 di Laursen-Laursen-Taylor.
Link copiato