La categoria resta l'obiettivo del pilota italiano in ottica 2025. A Baku sarà al volante con Prema
Magnussen salterà il GP d'Azerbaijan, una sospensione per eccesso di punti di penalizzazione totalizzati (12 negli ultimi 12 mesi). Al suo posto, in Haas, Bearman.
Lo scenario apre altre opportunità e concede a Gabriele Minì l'esordio in Formula 2. Sarà il pilota della Academy Alpine a rimpiazzare Bearman in Prema. Minì è reduce dalla sfida per il campionato di Formula 3, decisa a Monza a vantaggio di Fornaroli, vincitore della serie grazie a un sorpasso all'ultimo giro, in Parabolica, valso i punti necessari a superare Minì.
Trova la Formula 2 dopo l'esordio in Prema nel 2020, nella Formula 4; una carriera in monoposto proseguita con la Formula FRECA e la Formula 3.
"Non vediamo l'ora che Gabriele faccia il suo esordio in Formula 2. È molto gratificante vederlo passare alla massima categoria delle formule junior, dopo aver mosso i primissimi passi con il nostro team nel 2020", commenta Rene Rosin. "Sarà un'opportunità utile tanto a lui quanto al team. Su un altro piano, vogliamo augurare tutto il meglio a Ollie per il suo secondo via in Formula 1 e non vediamo l'ora che torni per la parte finale dell'anno".
Per Minì, prove di 2025, con l'esordio su un circuito difficile che non dà margini d'errore. "Sono molto contento di unirmi a Prema per l'evento della Formula 2 a Baku.
Nel 2024 abbiamo corso una stagione solida e siamo stati in lotta per il titolo fino all'ultima curva", racconta Minì. "La Formula 2 è l'opzione principale per il 2025 ed è importantissimo potermi unire in anticipo alla categoria, a Baku. È una buona opportunità per me di conoscere la nuova macchina e la categoria".
Link copiato