Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto hanno conquistato una vittoria pesantissima nel Rally Regione Piemonte 2025, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Un successo cercato e voluto in una gara corsa su ritmi altissimi e in condizioni davvero difficili per tutti. Al volante della Citroën C3 Rally2, il duo varesino-padovano ha preso il comando già dal prologo del venerdì ad Alba, gestendo con lucidità la gara fino alla fine.
Alle loro spalle si è giocata sul filo dei decimi la sfida per il secondo posto. Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, su Skoda Fabia Rally2, hanno avuto la meglio per appena sette decimi su Fabio Andolfi e Nicolò Menchini, al debutto con la nuova Toyota GR Yaris Rally2 ufficiale. Per entrambi gli equipaggi, una gara tiratissima: Basso ha faticato a trovare il ritmo la domenica mattina ma si è ripreso nel finale, mentre Andolfi ha mostrato di spersi adattare molto in fretta nonostante la poca esperienza con la vettura giapponese.
Quarta posizione per gli sloveni Avbelj-Andrejka, ancora protagonisti dopo l’ottimo debutto stagionale al Ciocco, dove avevano già conquistato il successo nel Promozione e sempre più protagonisti della lotta per l’Assoluta. Quinta piazza per Marco Signor e Daniele Michi, anche loro su Toyota GR Yaris Rally2, sempre molto concreti e sempre vicini ai primissimi.
Nel Tricolore Due Ruote Motrici, successo per Giorgio Cogni e Daiana Darderi (Peugeot 208 Rally 4), davanti a Pesavento-Michelet e al campione in carica Pisani, al debutto con la nuova Lancia Ypsilon HF Rally 4. Ma vittoria di classe per il talento svedese Hallberg. Nel Campionato Italiano Rally Junior, vittoria netta per Greco-Brovelli.
La classifica finale del 19. Rally Regione Piemonte: 1. Crugnola-Ometto (Citroen C3 R5) in 1:10'10.4; 2. Basso-Granai (Skoda Fabia Rs R5) a 18.2; 3. Andolfi-Menchini (Toyota Yaris Gr R5) a 18.9; 4. Avbelj-Andrejka (Skoda Fabia Rs R5) a 20.8; 5. Signor-Michi (Toyota Yaris Gr R5) a 42.8; 6. Campedelli-Canton (Skoda Fabia Rs R5) a 43.5; 7. Ferrarotti-Grimaldi (Skoda Fabia Rs R5) a 2'06.2; 8. Korhola-Temonen (Hyundai I20n R5) a 2'08.9; 9. Pollara-Princiotto (Skoda Fabia Rs R5) a 2'14.8; 10. Rusce-Zanni (Skoda Fabia Rs R5) a 2'22.6
Link copiato