WRC, Rally Svezia: Tanak in testa dopo la seconda tappa

WRC, Rally Svezia: Tanak in testa dopo la seconda tappa

Per soli 8”6 il pilota éstone della Ford ha superato in testa nelle battute finali uno scatenato Craig Breen

Marco Giordo

11 febbraio

Giornata tiratissima ed appassionante sulle nevi della Svezia dove dopo un continuo batti e ribatti Ott Tanak (Ford Puma) ha passato nel penultimo crono Craig Breen (Hyundai), davvero bravo a resistergli per tutta la tappa. Interessante alla la lotta per il tezo posto dove sono in bagarre tra loro Neuville (Hyundai) e Rovanpera (Toyota). La seconda tappa prevede 126,22 km cronometrati suddivisi in 7 crono, con i piloti saranno impegnati nelle speciali di di Norrby (12,54 km), Floda (28,25 km) e Savar (17,28 km) ripetute due volte con a metà giornata il service al parco di Umea, per terminare in serata la tappa con la prova speciale di Umea (10,08 km).

Una lotta testa a testa

Al mattino Neuville era subito il più rapido a Norrby dove la temperatura era di -10, poi a Floda è stato Breen a mettere tutti in fila von Rovanpera che è il più veloce a Savar.

A metà giornata Breen resiste in testa con 3” su Tanak e 17” su Lappi, con Rovanpera, Neuville ed Evans subito dietro. Poi nel pomeriggio prima Rovanpera vince a Norrby, poi Neuville stacca lo scratch a Floda e Savar andando a raggiungere in terza posizione in campione del mondo in carica, con Lappi attardato di sette minuti per un dritto. Ma è in testa che la lotta è ancora più avvincente. Breen e Tanak con le gomme alla frutta visto lo stato delle speciali sempre meno ghiacciato se le suonano di santa ragione e alla fine Tanak passa Breen che lamenta problemi all’ibrido per soli 2”3 prendendo la leadership della gara. Poi a Umea Sprint Tanak allunga ancora portandosi il vantaggio sul rivale irlandese a 8”6 mentre Neuville segnando lo scratch balza al terzo posto allungando su Rovanpera di 3”8.

Il programma del finale

Domani è in programma il gran finale con la terza tappa ricavata su 3 prove speciali e 63,04 km cronometrati. In programma il crono di Vastervik (26,48 km) ripetuto due volte e la power stage di Umea (10,08 km).

Tutte le notizie sul WRC
 
Questa la classifica dopo la seconda tappa:

1. Tänak in 1h54’45.4
2. Breen +8.6
3. Neuville +23.7
4. Rovanperä +27.5
5. Evans +57.7
6. Loubet +2:28.1
7. Solberg +5:55.0
 


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi