WRC, Rally Safari: Evans trionfa e batte le Hyundai

WRC, Rally Safari: Evans trionfa e batte le Hyundai

Il pilota gallese della Toyota ha chiuso in testa la celebre gara africana,
precedendo Tanak e Neuville

Presente in

Marco Giordo

23.03.2025 17:02

Il mondiale torna in Europa dopo la trasferta in Kenya con un nuovo successo di Elfyn Evans e della Toyota Yaris, un binomio che sta dominando questa stagione 2025. La tappa finale in programma oggi del Safari Rally, ricavata nella parte meridionale del lago di Naivasha, prevedeva 5 crono e 65,99 km cronometrati. 

La vittoria Toyota

Nella prima prova di Mzabibu (8,27 km) il più veloce era Tanak ma il vero colpo di scena lo forniva Rovanpera che si fermava per un problema all’alternatore nel trasferimento verso il secondo crono di Oresengoni (18,33 km) che era appannaggio di Katsuta. Poi sul primo passaggio a Hells Gate (10,53 km) lo scratch era di Formaux (Hyundai), mentre Evans si limitava a gestire la sua corsa visto il vantaggio maturato su Tanak e Neuville.

Nel secondo passaggio ad Oresengoni lo scratch era ancora di Katsuta ed infine nella power stage di Hells Gate il più veloce era Adrien Fourmaux che si aggiudicava anche il Super Sunday, mentre Evans vinceva per la prima volta in carriera il Safari e consolidava la sua leadership nel mondiale piloti. Anche sulla terra del Kenya la Yaris si è rivelata decisamente la vettura più affidabile e competitiva del lotto tra le Rally 1, ma ora una nuova sfida sta per partire alle Canarie. La prossima gara si corre infatti un mese sugli asfalti dell’isola di Gran Canaria, e sarà una new entry per tutti.

Classifica finale del Safari Rally:

1° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB in 4.20’03”8
2° Ott Tanak – Martin Jarveoja (Hyundai i20 Rally 1) EST-EST a 1’09”9
3° Thierry Neuville – Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 Rally 1) B-B a 3’32”0
4° Sami Pajari – Marko Salminen (Toyota Yaris Rally 2) FIN-FIN a 7’18”7
5° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1) JPN-IRL a 8’15”7
6° Gregoire Munster – Louis Louka (Ford Puma Rally 1) LUX-B a 11’35”3
7° Gus Greensmith – Jonas Andersson (Skoda Fabia RS Rally 2) GB-S a 14’11”6
8° Jan Solans – Rodrigo Sanjuan (Toyota Yaris Rally 2) E-E a 17’26”6
9° Jourdan Serderidis – Frédérick Miclotte (Ford Puma Rally 1) GR-B a 28’45”5
10° Fabrizio Zaldivar – Marcelo Der Ohannesian (Skoda Fabia RS Rally 2) PAR-I a 35’38”8

Classifica del Mondiale Piloti dopo 3 gare:

1.Evans 88 punti; 2. Neuville 52; 3. Tanak 49; 4. Katsuta 35; 5. Ogier 33; 6. Formaux 33;
7. Rovanpera 31; 8. Pajari 19; 9. Munster 14; 10. MeErlean 11.

Così il Mondiale Costruttori dopo la terza prova:

1.Toyota 158 punti; 2. Hyundai 122; 3. MSport Ford 43.

 


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi