Autosprint

Formula E, HWA si mette in proprio da cliente Venturi

Sarà l'undicesimo team iscritto alla Stagione 5. La struttura che ha gestito dal 2000 le Mercedes nel DTM compie un passo in avanti e, dalla collaborazione tecnica con Venturi, diventa team cliente dell'azienda monegasca
Formula E, HWA si mette in proprio da cliente Venturi
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 mag 2018 (Aggiornato alle 15:03)

Accanto a Venturi quest'anno, partnership tecnica, a bordo pista per respirare aria di Formula E da vicino, gli uomini HWA saranno protagonisti diretti la prossima stagione, quando HWA AG diverrà l'undicesimo team in griglia. Lo farà da progetto cliente, manterrà il legame con Venturi e utilizzerà il powertrain del gruppo monegasco di Gildo Pastor.

Con la parentesi nel DTM che volge al termine, HWA - strettamente legata a Mercedes nella gestione delle AMG C 63 mandate in pista sin dal 2000 - si tuffa nell'avventura elettrica anticipando l'esordio della casa di Stoccarda in prima persona, dal 2019.

«La Formula E rappresenta una disciplina dalla competizione estremamente serrata, si tratta di una sfida che siamo molto contenti di raccogliere. HWA AG è il team di maggior successo nella storia del DTM, l'obiettivo è di proseguire questa storia vincente in Formula E», ha commentato Ulrich Fritz, a.d. dell'azienda tedesca nata nel 1998 e fondata da Hans Werner Aufrecht, dopo aver ceduto l'altra sua creatura, AMG, a Mercedes.

«Le gare su circuiti cittadini, nel cuore di alcune delle più grandi e importanti città al mondo ci offrono tante opportunità di attrarre un pubblico completamente nuovo e accendere l'interesse sulle corse e sulle tecnologie sostenibili per il futuro. Insieme alla feroce competizione in pista, è la piattaforma migliore per dimostrare le nostre competenze chiave su scala globale e misurarci contro i migliori», ha aggiunto Fritz. Non solo Techeetah, quindi, a scegliere la formula di una struttura motorizzata da un sistema fornito da altri costruttori.

Alejandro Agag dà il benvenuto all'undicesimo team, altra realtà rispetto ai grandi costruttori, a Nissan che subentrerà a Renault e BMW pronta al debutto. «La Formula E non ha solo un nuovo aspetto e un'identità visiva unica per la Stagione 5, con la macchina di nuova generazione, abbiamo anche notizie avvincenti, con il nuovo team HWA AG. Ripaga, vedere un nome sinonimo di competizioni aggiungersi alla già impressionante lista sempre più ampia di squadre e costruttori impegnati in Formula E.

HWA ha un curriculum provato in altre categorie e non c'è dubbio spingeranno per ripetere simili risultati in Formula E, nel momento in cui ci apprestiamo a entrare in una nuova era di corse interamente elettriche».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi