Autosprint

F1 Spa: pioggia di penalità prima del via

Anche di domenica mattina aumentano le sanzioni ad Alonso e Hamilton, con cambio di decisioni per l'inglese

F1 Spa: pioggia di penalità prima del via
© sutton-images.com

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

28 ago 2016 (Aggiornato alle 13:39)

Avevamo già parlato delle penalizzazioni - in termini di arretramento sullo schieramento di partenza - che a Spa avevano colpito vari driver fra venerdì e sabato. Ma di domenica mattina se ne sono aggiunte altre: vediamo quali, pilota per pilota.

La situazione più eclatante è probabilmente quella di Lewis Hamilton: all'inglese il team ha sostituito motore, turbo, MGU-H e MGU-K in ciascuna delle tre sessioni di prove libere, arrivando ad assommare così ben 55 penalità, che già l'avrebbero costretto a partire penultimo. Ma non è finita qui: infatti nel parco chiuso successivo alle qualifiche, i verificatori hanno trovato che mancava un sigillo al cambio. Così domenica mattina è scattata un'ulteriore sanzione: la Mercedes numero 44 dovrà partire dalla pitlane.

Per quanto riguarda Fernando Alonso, che sarebbe stato costretto comunque a partire ultimo per via dell'assenza di tempo nelle qualifiche, le penalità sono salite da 35 a 60 perché tra qualifiche e gara i tecnici Honda hanno deciso di cambiare i quattro elementi principali della power unit (motore termico, turbo e MGU-H/K) con i quali si è arrivati alla settima sostituzione stagionale.

Ricordiamo che gli altri due piloti sanzionati dai commissari di Spa sono Esteban Gutierrez, arretrato di 5 posizioni (da 13° a 18°) per aver pericolosamente ostacolato Pascal Wehrlein in prova, e Marcus Ericsson con 10 penalità per la sesta sostituzione del turbo. Curioso come, nel caso dello svedese, l'assommarsi delle varie penalizzazioni altrui lo porti in realtà a partire 20°, vale a dire la stessa posizione ottenuta in qualifica.

AGGIORNAMENTO

I commissari hanno cambiato idea su Hamilton e il cambio della sua Mercedes: dopo essersi consultati con il delegato tecnico, è stato accertato che il cambio è stato sostituito sotto supervisione, e quindi la sanzione viene commutata dal partire dalla pitlane a semplici 5 penalità, che quindi salgono a 60 ma permettono a Lewis di partire dalla griglia, 21esimo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi