Autosprint

Permane: "Mai dubitato della velocità di Kubica"

Il responsabile delle attività in pista di Renault Sport F1 torna a commentare le indicazioni del test di Valencia e non esclude un impegno al simulatore per verificare le sensazioni sul piano fisico su altre piste 

F.P.F.P.

15 giu 2017 (Aggiornato alle 12:57)

Il personaggio è amatissimo e il ritorno in pista a Valencia, con Renault, ha riacceso la fiamma della speranza negli appassionati. Speranze da sommare alle parole di Robert Kubica, dopo il test a dire come «oggi so di poter guidare una F1 e poter coprire una distanza di GP anche in condizioni non facili. In più penso che la cosa più bella sia stato il ritmo davvero buono tenuto per tutta la giornata»

In Spagna, a seguire l'intensa giornata di test c'era Alan Permane, direttore delle operazioni in pista Renault F1, che alla tv polacca Eleven Sports ha raccontato: «Non ho mai avuto dubbi sulla sua velocità», aggiungendo come gli interrogativi fossero unicamente sulle condizioni fisiche, la capacità di guidare a lungo. «Ha guidato al simulatore, una GP3 in preparazione del test, ma non sapevamo quali fossero le sue limitazioni. E, in tutta onestà, è andata molto bene».

Non sono emersi numeri, confronti, se non il 115 delle tornate percorse e indicazioni di un passo migliore di Sirotkin, tra i rumors legati al test, oltre alla modifica al volante per consentire a Robert di cambiare sia in salita che in scalata con la mano sinistra, aspetto che Permane ha confermato non aver inciso affatto sulle prestazioni. Poi, ha aggiunto: «Da quel che ho visto, dai dati, dalle statistiche, il ritmo c'è di sicuro. Posso dire che in quel martedì a Valencia ha svolto un lavoro fantastico»

Permane non si sbilancia sul futuro, limitandosi a commentare: «Ci sono molte altre piste e solo lui sa se ha o meno limitazioni fisiche. Se fosse necessario approfondire, sarebbe il prossimo passo». Chiarisce come, al momento, non siano in programma altre uscite, immaginando possibile, tuttavia, un impegno al simulatore Renault: «Siamo in contatto e abbiamo parlato di quel che sarà possibile fare in futuro. Al momento non c'è nulla di programmato ma non escluderei che non torneremo a far qualcosa.

So ha guidato altri simulatori e forse potrebbe essere un impegno al quale pensare per il futuro. Potrebbe essere il prossimo passo, quello di girare al simulatore».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Silverstone vs Wimbledon: che piloti tifano le star del tennis?

Hamilton, Leclerc, Piastri e... Bortoleto! Chi vincerà il Gran Premio di Silverstone secondo i tennisti del torneo di Wimbledon?

Alpine, c'è un altro ritorno: ecco chi è il nuovo direttore generale

La funzione non è quella del team principal ma le responsabilità di Steve Nielsen saranno di gestione quotidiana del team, sotto la guida di Briatore
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi