Autosprint

Leclerc, “Vettel e Raikkonen sono due maestri”

In testa nel campionato di Formula 2 con Prema, Charles spiega come il lavoro con gli ingegneri Ferrari e l’ascolto dei team radio di Seb e Kimi lo abbiano aiutato a migliorare

Leclerc, “Vettel e Raikkonen sono due maestri”
© sutton-images.com

F.P.F.P.

27 lug 2017

C’è la pratica Hungaroring da sbrigare, due gare ancora nella cavalcata in Formula 2 con il team Prema per allungare su Markelov oltre i 67 punti attuali. Poi, Charles Leclerc si concentrerà sul debutto al volante della Ferrari SF70H nel corso dei test che si disputeranno a Budapest l’1 e 2 agosto. Prima uscita sulla monoposto 2017 per il talento monegasco, entrato a far parte della Ferrari Driver Academy un anno fa. Dodici mesi di apprendistato che sono passati dal respirare l’aria del box nei week end di gara e le sessioni al simulatore.

«Quando vai al box e hai le cuffie puoi sentire Sebastian e Kimi parlare via radio, si tratta di un aiuto enorme. Ascolti come descrivono la monoposto, come interpretano le cose e questo mi aiuta a crescere come pilota e dare dei feedback molto più mirati», spiega ad Autosport. 

Pirelli conclude le indagini sulla gomma di Raikkonen: nessun difetto

Ha il potenziale per effettuare il salto in Formula 1 nel 2018, l’interrogativo è legato alla disponibilità di un sedile. In attesa di scoprire cosa offrirà il futuro, l’esperienza al simulatore Ferrari ha inciso non solo sull’esperienza al volante ma soprattutto nel rapporto con gli ingegneri: «Il simulatore è fantastico, ti aiuta a fare esperienza sulle impressioni da fornire. E’ un simulatore di Formula 1, è difficile confrontarlo alla Formula 2, però mi ha aiutato lavorare accanto a ingegneri straordinari, i migliori al mondo, e comprendere quel che cercano in un pilota e cosa vogliono dalle indicazioni date. Hanno visto tanti piloti in passato e possono dirti quali errori evitare». 

Formazione che si è rivelata utile anche nel rapporto con i propri ingegneri in Prema: «Mi ha aiutato un po’ a esprimere le sensazioni ed essere più preciso. A volte non mi curavo troppo di alcuni dettagli che registravo in macchina ma che sono assolutamente importanti e ho notato come Seb e Kimi li riportassero ogni volta che li sentivano in macchina».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi