Autosprint

Tarquini & altri stupendi Italiani

Tante belle storie su questo numero di Autosprint: un vero manifesto per il motorsport tricolore

Tarquini & altri stupendi Italiani

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

20 nov 2018 (Aggiornato alle 16:02)

Storie d’italiani. Ve ne raccontiamo in abbondanza su questo numero di Autosprint che diventa un vero e proprio manifesto per tante belle imprese tricolori nel mondo del motorsport. Una delle più belle è quella che firma Gabriele Tarquini da Giulianova, terra di calcio e anche di un piede destro davvero pesante, che a 56 anni si riscopre nonno insuperabile nella prima edizione del Mondiale Turismo virato alle vetture Tcr. Di nuovo campione del mondo (a 9 anni di distanza dalla conquista dell’ultimo titolo nel Wtcc) e di un mondo che lui frequenta da una vita con la stessa fame e la stessa voglia di imporsi che solo i grandi posseggono. È la vittoria più bella artigliata quest’anno da un italiano nel mondo delle corse, una grandissima firma messa con inchiostro indelebile dal Cinghio pronto a regalarsi un surplus di gloria all’interno di una carriera davvero ricca di soddisfazioni.
Quelle soddisfazioni che racconta di essersi preso Alessandro Zanardi che al nostro Mario Donnini ha svelato retroscena e aneddoti sconosciuti andando a rispolverare la sua grande avventura americana ora che si appresta a tornare negli Usa per correre con la Bmw alla 24 Ore di Daytona.
Proprio da Daytona quest’anno era partita con una vittoria l’avventura della Lamborghini: siamo andati a trovare il presidente Stefano Domenicali per un faccia a faccia con il capo di un’azienda che sta mettendo insieme numeri e record sia sul fronte della produzione industriale che per quanto attiene al motorsport. Una crescita esponenziale e risultati mai visti prima in tutta la storia della Casa di Sant’Agata Bolognese. E proprio con una vettura della Casa del Toro sta costruendosi una grande carriera Giacomo Altoé, 18 anni appena compiuti, e tre titoli artigliati in stagione assieme a Daniel Zampieri. Dopo la conquista del Tricolore Gt, infatti, il giovane veneto ha conquistato anche la vittoria del Trofeo Lambo Super Europa e Finale Mondiale. Una conclusione di stagione davvero da applausi.
Ma un’altra chicca di questo numero è anche l’intervista in esclusiva ad Emanuele Pirro dopo il controverso Gp del Brasile dove i commissari sono finiti nel mirino. Alla vigilia dell’ultimo Gp della stagione ad Abu Dhabi Pirro racconta come e perché certe decisioni sono state prese: è una chiave di lettura molto diversa da quella che può dare l’appassionato ma aiuta a capire qual è la ratio applicata a molti casi che continuano a far discutere.
Indiscutibile, infine, è la bellezza del Mondiale Rally che in Australia ha mandato in scena un ultimo round davvero emozionante che ha consegnato a Sebastien Ogier il sesto titolo iridato consecutivo tra i Piloti e il quarto titolo Costruttori della sua storia alla Toyota a 19 anni dall’ultimo trionfo nel Wrc. Un’altra pagina davvero fantastica nel pianeta del controsterzo e la chiara conferma dello straordinario talento di Seb Ogier pronto ora a proseguire la sua grande avventura riportando il titolo anche a quella Citroen che per il prossimo anno sogna di tornare sul tetto del mondo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton segue la telenovela Mercedes-Max e in Ferrari continua il lavoro in ottica 2026

Lewis spera in un podio a Silverstone e parla del confronto con la squadra sulle scelte strategiche come quella in Austria: "Non voglio mai la stessa del mio compagno"

Verstappen, a Silverstone nulla di nuovo sul futuro se non una certezza assoluta

Sul fronte dei rumours che lo indicano in trattative con Mercedes, Max non commenta per non alimentare le voci ma dà una sola garanzia sul suo 2026 sportivo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi