Autosprint

Binotto, GP Austria: "Le regole sono regole"

In attesa delle decisioni ufficiali dei commissari, Binotto commenta l'esito della gara

Binotto, GP Austria: "Le regole sono regole"

30 giu 2019 (Aggiornato alle 19:02)

Con una Mercedes non pervenuta e un pilota in testa, partito dalla pole, la Ferrari ha accarezzato il sogno di tornare a vincere una gara.

Verstappen ha, però, trasformato il sogno in un incubo. La ruotata con la quale l’olandese ha terminato la manovra di sorpasso su Leclerc farà discutere. Quello che è successo in Canada è ancora vivo nel ricordo del Cavallino Rampante e Binotto fa appello proprio a quel regolamento che, a Montreal, aveva punito Vettel.

“Non provo rabbia - Ha dichiarato - Perché siamo ancora under investigation e al contrario siamo fiduciosi e in attesa del riscontro dei commissari. Il regolamento parla chiaro, “Causing a collision and forcing a car out of the track”, gli elementi sono limpidi”.

I piloti sono, dalle 18, in race direction con i giudici e si aspetta la decisione, ma dopo i precedenti, Binotto sottolinea come la Ferrari tenga il punto: “Dopo il Canada ne abbiamo parlato tanto, è ora di cambiare l’approccio ma i regolamenti sono questi. Ci sono tutti gli elementi per una decisione semplice, aspettiamo l’esito. Uno vorrebbe poter veder battaglie, poterle accettare, un conto sono i regolamenti attuali”.

Poi, sulla gara, ha commentato così la differenza di prestazioni che ha permesso a Max la rimonta dopo la partenza ficcata: “Il ritmo di Verstappen si è visto presto quando ha cambiato gomme, montando le dure. Charles ha fatto una bellissima gara.  Dispiace anche per Seb, c’è stato un problema con la radio e i meccanici si sono visti rientrare la macchina, senza aver sentito tutti la chiamata. Seb con le gomme dure ha attaccato, non era una strategia voluta a tavolino, è stato frutto della situazione per come si è costruita. Aspettiamo, è un po’ un peccato, per noi è importante aspettare la decisione. Speriamo non influenzi essere qui, le regole sono regole”.

Poi conclusione sulla Mercedes non proprio in forma al Red Bull Ring: “Noi l’abbiamo vista vulnerabile in Bahrain, a Baku, in Canada. La pista non gli si è adattata, siamo convinti di non mollare mai, ogni weekend è una gara da raccontare. I giudici devono essere esterni ai fattori, devono giudicare per quel che ritengono giusto, rispettiamo le decisioni dei giudici. I regolamenti sono chiari, spero non guardino troppo fuori dalla loro camera…”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi