Autosprint

Leclerc, GP Ungheria: "Mio errore non ammissibile"

Qualifiche terminate in quarta posizione, ma l'eccesso di foga poteva costare molto caro a Charles Leclerc

Leclerc, GP Ungheria: "Mio errore non ammissibile"
©  LAT Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

3 ago 2019 (Aggiornato alle 16:53)

La Ferrari riesce a mettere una SF90 in seconda fila, quella di Leclerc. Il monegasco ha firmato il quarto tempo all’Hungaroring, a  0.471” dalla pole di Verstappen, staccato di circa tre decimi dal terzo tempo di Hamilton e davanti di appena 0.028” a Vettel.

Crono della SF90 #16 miglior risultato possibile, su una pista poco congeniale alla monoposto di Maranello, ma non si può ignorare il secondo errore, in due gare, di Charles.

In Q1, Leclerc, che sta faticando da venerdì con il posteriore della sua macchina, ha perso il retrotreno in uscita dalla curva 16, andando a sbattere, con violenza, sulle barriere. Pochi danni, per fortuna, una paratia dell’ala e poco più, ma poteva andare molto peggio.

“Ho esagerato - Ha ammesso - Ho commesso un errore grave, il secondo in 2 GP, devo concentrarmi di più, in Q1 non è ammissibile sbagliare così. Ringrazio i meccanici, il team è stato fantastico nel rimettermi in pista, ma anche se sono contento del giro in Q3, siamo lontani”.

Si potrebbero imputare i distacchi a un set up rovinato dalle riparazioni (necessarie) fatte in pochi minuti, ma Leclerc non cerca alibi: “Penso che le riparazioni non abbiano influito”.

La Red Bull, di motore, non sarà ancora a livello della Ferrai, però sta là davanti. La SF90 inizia a soffrire anche la RB15? Su questa pista sì perché: “Hanno molto carico, che è il loro punto di forza non il nostro. Sapevamo che qui avremmo fatto molta fatica e il risultato finale conferma la nostra opinione”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi