Autosprint

Vettel, GP Ungheria: "Non siamo forti"

Per il tedesco non si poteva fare di più in qualifica e si augura un GP con molti pit stop

Vettel, GP Ungheria: "Non siamo forti"
©  LAT Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

3 ago 2019 (Aggiornato alle 18:00)

Sebastian Vettel, nelle qualifiche del GP d’Ungheria, non è riuscito ad andare oltre il quinto posto. A spedirlo in terza fila è stato il compagno di squadra Leclerc che, seppur di poco, ha battuto per la sesta volta in stagione il quattro volte Campione del Mondo, sul giro secco al sabato.

Il distacco minimo tra le due Ferrari e ben più pesante tra le SF90 e le monoposto che l’hanno preceduta, va messo nel contesto delle caratteristiche della pista. Non ci sono solo le W10 davanti: la RB15 di Verstappen, in pole, ha dato quasi mezzo secondo alle Rosse... Quando un tracciato richiede tanto carico aerodinamico, a Maranello si soffre.

Dunque, va riconosciuto che i piloti hanno tirato fuori il massimo da una situazione svantaggiosa in partenza. Fare meglio non era possibile. “Non è mai impossibile fare meglio, ma è difficile”, preferisce ammettere con onestà Vettel.

“Non sono contento del mio giro finale - Racconta - Ho fatto un errore nel secondo settore. Non siamo forti, ci manca carico, specialmente in un circuito come qui. Siamo veloci nel primo settore, dove ci sono i rettilinei, ma il secondo e il terzo per noi sono difficili, non teniamo bene la temperatura delle gomme e non possiamo spingere come vogliamo”.

Sofferenza preventivata e tempone di Verstappen non una sorpresa. Questo il riassunto di Vettel che, sportivamente, si complimenta con Max per la prima partenza dal palo: “Non sono sorpreso, sono contento per lui visto che è la sua prima pole in carriera”.

Vettel, domani, partirà quinto, di fianco a Gasly e alle spalle di Hamilton. Un buono scatto, però, potrebbe non essere abbastanza  per cambiare l’inerzia di un GP che si preannuncia in salita: “Penso che, per noi, domani sarà difficile. La macchina mi dà buone sensazioni, serve partire bene, ma dobbiamo stare attenti al degrado delle gomme. Spero che tutti facciano più di una sosta”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi