Autosprint

GP Belgio F1: Raikkonen da "verificare" nelle prove

Il pilota dell'Alfa Romeo ha qualche problema fisico e controllerà nelle prime "libere" se ha problemi a guidare. Nell'eventualità è pronto Ericsson a sostituirlo

GP Belgio F1: Raikkonen da "verificare" nelle prove

Maurizio VoltiniMaurizio Voltini

29 ago 2019 (Aggiornato alle 15:50)

La presenza di Marcus Ericsson nei box Alfa Romeo a Spa ha fatto in un primo momento temere che il nostro Antonio Giovinazzi vedesse vacillare il proprio posto al volante della C38. Invece ad essere interessato è l'altro pilota della squadra, Kimi Raikkonen: il finlandese ha infatti qualche problema fisico e lo si percepisce anche per come cammini in modo un po' incerto. Si è parlato di una gamba malmessa per un incidente, ma anche di problemi di stomaco: l'unica cosa certa è che non vi è alcuna dichiarazione ufficiale o attendibile in merito, inizialmente. Poi Raikkonen stesso ha ammesso che sarebbe successo "facendo sport", senza aggiungere ulteriori dettagli.

A quanto pare, comunque, la prima sessione di prove libere del venerdì mattina sarà la "prova del nove" per verificare che Kimi non abbia problemi alla guida. In caso contrario – e sarebbe un vero peccato per il quadri-vincitore di Spa – il team ha già pronto il pilota di riserva, Ericsson appunto, per la sostituzione. Lo svedese aveva in programma una gara in Indycar a Portland, questo weekend, ma è accorso a Spa lasciando (momentaneamente?) il posto a Conor Daly. Da parte del team principal Frederic Vasseur, l'unica dichiarazione in merito è stata: «L'unica cosa importante da dire è che domattina Kimi sarà al volante!».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi