Autosprint

Vettel, kart e simulatore nel dopo Sochi

A Lonato Sebastian ha girato con Tony Kart, prima esperienza con un kart KZ, per poi raggiungere Maranello e incontrare Binotto

Vettel, kart e simulatore nel dopo Sochi
© Tony Kart

Da Sochi a Lonato, da Lonato a Maranello. Due giornate tra pista e riunioni per Sebastian Vettel dopo il Gran Premio di Russia. Lunedì, nell’impianto vicino Brescia, ha indossato i colori Tony Kart per una giornata di prove al volante del Racer 401R dell’azienda italiana, prima volta per Seb alla guida di un kart KZ e comparazione con la specifica OK.

“È andata male domenica, pur essendoci un’alta probabilità che potessi fare meglio, sarei comunque stato qui. Peccato che possa girare sui kart raramente, spero di poterlo fare più spesso. Ogni volta che vengo, Roberto (Robazzi, presidente di Tony Kart; ndr) e TKart si prendono cura di me al meglio”, ha raccontato Seb, intervistato da TKart Magazine.

DIFFERENZE DI STILE

“E’ molto divertente, mi piacciono i kart, vorrei girare di più però non ho tempo con tutti gli impegni in Formula 1, forse dovrei organizzarmi meglio.

Per me è stata la prima volta su un kart con le marce, è stato divertente all’inizio capire le differenze nella guida, gestire le marce è un più simile alla guida di un’auto, mi sono divertito molto.

Sterzi a parte: Ora basta definire Charles il “Predestinato”

La differenza maggiore è nella traiettoria, nel modo di gestire i freni, il motore, come frenare e fermare il kart: nella classe OK utilizzi molto di più la velocità e su questo aspetto è uno stile di guida diverso, però ti diventa poi naturale”.

Esperienza in pista che ha visto Seb seguito da Marco Ardigò e affiancato da Joseph Turney, pilota ufficiale Tony Kart; finito il programma di giornata, poi, nei tipici modi del Vettel appassionato puro, Seb si è dedicato a pulire il kart: “In generale mi diverto, pulire il kart era qualcosa che dovevo fare quando ero giovane, altrimenti mia madre si sarebbe arrabbiata, quindi provavo a farlo.

Leggi anche: Brawn, a Binotto la gestione del mix esplosivo Leclerc-Vettel

Lo faccio, penso sia molto più bello quando è pulito il kart ed è più bello girarci, anche per la prossima uscita, anche per i ragazzi qui, oggi mi hanno aiutato molto”.

INCONTRO CON BINOTTO A MARANELLO

Parentesi kartistica dalla quale è tornato sul Gran Premio di Russia con il briefing di martedì trascorso a Maranello. Riunione con Binotto a pranzo, che una nota della Ferrari ha definito “una chiacchierata serena e costruttiva”, per poi proiettarsi verso il Gran Premio del Giappone a Suzuka, lavorando con gli ingegneri e svolgendo una sessione di preparazione della SF90 al simulatore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tim Mayer sfida Ben Sulayem: l’ex commissario FIA si candida alla presidenza

Tim Mayer torna sotto i riflettori candidandosi alla presidenza della FIA supportato da una squadra pronta a guidare la federazione, domani la conferenza stampa a Silverstone

Fantamercato e segnali reali, se Verstappen lascia chi sarà in Red Bull nel 2026?

L'addio di Max anzitempo vorrebbe dire la chiusura di una lunga fase nella quale Red Bull è stata la squadra più ambita per la garanzia di competitività che offriva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi