GP Giappone decisivo: da Piquet a Verstappen, le 12 volte in cui Suzuka ha assegnato il titolo

GP Giappone decisivo: da Piquet a Verstappen, le 12 volte in cui Suzuka ha assegnato il titolo© Getty Images

Suzuka è la pista che in più occasioni ha assegnato il titolo Piloti: la prima volta con Piquet e l'ultima con Verstappen, passando per le imprese di Hakkinen, Schumacher e soprattutto per l'accesissima rivalità tra Senna e Prost

14.10.2022 16:37

1988: Senna, rimonta storica

Come l'anno precedente il GP del Giappone è la penultima prova del mondiale e come l'anno prima si rivelerà decisiva. L'annata è un dominio totale da parte della McLaren, che con Senna e Prost si aggiudicherà ben 15 gare su 16. A Suzuka, sempre per la regola degli scarti, Ayrton ha il match point: è in pole, ma al via il suo motore si spegne e solo la leggera discesa del rettilineo di Suzuka permette al brasiliano di riavviare il propulsore e di partire. Prost ne approfitta per scappare al comando, mentre Ayrton sprofonda al 14° posto. Tuttavia, sta per andare in scena una delle gare più belle di "Magic": Senna inizia a rimontare, ha un ritmo insostenibile nella fase con pioggia leggera e si riporta su Prost, passandolo al 28° giro. Per Alain non c'è più niente da fare: prima un guasto al cambio e poi una nuova pioggia leggera, condizione in cui il compagno è nettamente superiore, lo costringono a chiudere lontano da Ayrton, che festeggia così il primo mondiale della carriera.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi