Autosprint

GP Macao, successo a sopresa di Ticktum nella FIA F3 World Cup

Il diciottenne passa da outsider a vincitore: delusione per Ilott e Norris

GP Macao, successo a sopresa di Ticktum nella FIA F3 World Cup

Alessandro GargantiniAlessandro Gargantini

19 nov 2017 (Aggiornato il 20 nov 2017 alle 12:22)

Alla vigilia, il nome di due driver inglesi era in cima alla lista dei piloti favoriti per la vittoria del Gran Premio di Macao. Callum Ilott, neo acquisto del Ferrari Driver Academy, aveva stracciato tutti nella corsa del sabato. Altrettanto robusta era la candidatura del protetto McLaren Lando Norris, dominatore in lungo e in largo della terza serie continentale.

A conquistare il gradino più alto del podio della scintillante megalopoli d’Estremo Oriente è invece stato un perfetto outsider, il diciottenne Daniel Ticktum, che quest’anno non aveva nemmeno disputato una corsa nella serie cadetta.

Dopo aver colto il sesto tempo nelle prove ufficiali e l’ottava piazza nella corsa di qualificazione il portacolori Red Bull non rientrava nel novero dei piloti sui quali scommettere in vista del gran premio. La corsa di Ticktum è stata caratterizzata da una cadenzata rimonta, che l’ha portato ad una manciata di giri dal temine in quinta posizione, alle spalle del leader Sergio Sette Camara, Ferdinand Habsburg, Lando Norris e Maximilian Gunther. 

Sul finale, Dan approfittato della bagarre davanti a sé per infilare in un colpo solo il portacolori bavarese del Team Prema ed il campione della terza serie europea.

Arrivati all’ultima curva, Ticktum ha incredibilmente beneficiato della doppia uscita contro le barriere dei duellanti Sette Camara e Habsburg, per conquistare la leadership della corsa davanti a Lando Norris e Ralf Aron, che ha riscattato un fine settimana fino a quel momento anonimo del Van Amersfoort Racing e ha consentito ai motori Mercedes, ancora una volta sopraffatti dai Volkswagen, un onorevole piazzamento sul podio.

In questa edizione del Gran Premio ambivano al successo anche Callum Ilott e Joel Eriksson, ma un contatto al termine del secondo giro ha compromesso le loro corse.

Soltanto quinto ha chiuso un opaco Maximilian Gunther, il migliore tra i piloti della Prema dopo il ritiro di Callum Ilott. Sempre in casa Prema, è positivo l’ottavo posto di Guanyu Zhou. Mick Schumacher ha mostrato un ottimo ritmo prima di finire lungo alla curva Lisboa nelle prime fasi della corsa di qualifica.

Il tedesco è stato costretto a rientrare nella pit-lane a causa di un problema al cambio, circostanza che non gli ha comunque impedito di siglare il giro più veloce in gara la domenica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Federico Antonioli: dalle Mitjet alla Formula, il rookie bolognese pronto alla nuova sfida in monoposto

Dopo una brillante stagione d'esordio nelle ruote coperte, Federico Antonioli accelera il passo: il giovane talento bolognese si prepara al debutto in Formula FX, dimostrando un adattamento sorprendente alla monoposto

Alessio Rovera rinnova con Ferrari: “Sono davvero felice e orgoglioso"

Rovera firma un nuovo contratto con Ferrari. Il pilota varesino continuerà il suo impegno nelle principali competizioni internazionali
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi