Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Ali flessibili Mclaren, Verstappen: la Fia chiarisca cos'è consentito

© Getty Images

Che le ali McLaren, anteriore e posteriore, flettano oltre certe velocità, è un dato di fatto. Le riprese durante il GP d'Azerbaijan hanno svelato un certo grado di flessibilità anche del flap dell'ala posteriore, alle estremità. 

Sul tema la FIA si è già espressa con una posizione improntata alla regolarità della McLaren MCL38, a superare le verifiche tecniche. Federazione che prosegue il monitoraggio - attraverso specifiche camere, differenti da quelle impiegate per le riprese televisive - e collezionerà dati poi da analizzare per valutare eventuali interventi e modifiche in vista del 2025.

Pare essere il primo momento utile di intervento, lasciando un finale di stagione 2024 all'insegna delle verifiche attualmente previste. Quindi, con le soluzioni McLaren assolutamente regolari.

Furbi o no, parli la FIA

A Singapore, i piloti si interrogano se sia o meno una caratteristica tecnica illegale. Leclerc e Perez si sono espressi sul tema, mentre Piastri ha opposto il superamento dei test statici previsti quale "passaporto" per la regolarità della McLaren.

Max Verstappen rimette la questione nella mani della FIA, per un intervento ulteriore: "È piuttosto chiaro che si muove in velocità. Può essere una cosa furba, può non esserlo, alla fine spetta alla FIA decidere se è legale o no.

Ovviamente, a Baku non è stata la prima volta che è stata utilizzata, ci sono state altre piste. Direi che è importante giungere a un chiarimento".

Sarà interessante scoprire se, tra gli aggiornamenti che molti team porteranno a Austin, tra un mese, le ali saranno oggetto di interventi per raggiungere maggiori gradi di flessibilità.

Quanto può flettere l'ala in velocità?

A Singapore, intanto, i ritocchi ai flap sono tra gli aggiornamenti annunciati da diverse squadre, Ferrari in primis con un'evoluzione del terzo e quarto profilo dell'ala anteriore non legata strettamente al circuito di Marina Bay.

Ancora Verstappen, sulle ali McLaren, ha commentato: "Non si tratta solo della flessione dell'ala posteriore, ma anche di quella anteriore. Cos'è consentito? Quanto è permesso che fletta? Sono tutte queste cose che vanno chiarite, dobbiamo solo attendere e vedere come andrà".