Dopo la decisione presa sabato sera dal boss della Citroen Yves Matton di congelare le posizioni, l’ultima tappa è stata una formalità, le uniche due notizie degne di rilievo sono state infatti l’uscita di strada di Tanak (Ford), che era quinto, e il riscatto della Ford nella power stage finale vinta da Latvala davanti a Solberg, con Loeb terzo.
Ora Loeb ha preso davvero il volo nella classifica iridata che al giro di boa del campionato guida con ben 38 punti di vantaggio su Hirvonen e 55 su Solberg.
Da segnalare infine le vittorie del promettente pilota locale Hayden Paddon (Skoda Fabia) tra le Super 2000 e dell’argentino Marcos Ligato tra le vetture del Produzione al volante di una Subaru Impreza gestita dalla scuderia italiana Top Run.
Questa la classifica finale :
1° Loeb–Elena (Citroen Ds3 Wrc) in 4.04’51”2
2° Hirvonen–Lehtinen (Citroen Ds3 Wrc) a 29”6
3° Solberg-Patterson (Ford Fiesta Wrc) a 1’36”4
4° Novikov–Giraudet (Ford Fiesta Wrc) a 2’13”6
5° Neuville–Gilsoul (Citroen Ds3 Wrc) a 2’42”4
6° Sordo–Del Barrio (Mini Cooper BMW Wrc) a 3’03”1
7° Latvala-Anttila (Ford Fiesta Wrc) a 4’52”9
8° Araujo–Ramalho (Mini BMW Wrc) a 9’36”4
9° Block–Gelsomino (Ford Fiesta Wrc) a 10’30”3
10° Stohl–Minor (Ford Fiesta Wrc) a 11’26”3
Classifica del campionato piloti dopo 7 prove : 1° Loeb 145; 2° Hirvonen 107; 3. P.Solberg 90; 4° Ostberg 80; 5° Novikov 55; 6° Latvala 54.
Classifica del campionato marche dopo 7 prove : 1° Citroen Total 237 2° Ford WRT 144; 3° M-Sport Ford 103.
Marco Giordo