Autosprint

Test F1, tutti in pista a Barcellona

Prima delle quattro giornate complessive di prove infra-campionato. Sulla Ferrari c'è Vettel, nuovo telaio per Haas

Test F1, tutti in pista a Barcellona
© sutton-images.com

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 mag 2016 (Aggiornato alle 15:47)

Tutti di nuovo in pista al Montmelò, tutti tranne la Sauber, rientrata in sede dopo il Gran Premio di Spagna, senza novità tecniche da provare, né piloti giovani da impiegare, ma soprattutto senza soldi da poter investire. Oggi e domani andrà in scena la prima delle due sessioni di test infra-campionato, alla quale seguirà una due giorni a Silverstone, il marterdì e mercoledì successivo il Gran Premio di Gran Bretagna. 

La pitlane a Barcellona si è aperta alle 9:00 (chiusura alle 18:00, con un'ora di pausa pranzo alle 13:00) e in azione troviamo Rosberg, Vettel, Ricciardo, Button, Wehrlein e Grosjean tra i piloti titolari. Largo ai giovani in Williams, con Lynn, Force India con Celis - sarà impiegato anche domani -, Toro Rosso con Gasly, Renault con Ocon. Il pilota francese salterà sulla Mercedes domani, lasciando il posto a Magnussen.

Gioventù bruciante: la F1 entra in una nuova epoca

Si aspettano importanti novità tecniche da testare proprio in Renault, dal nuovo motore alle sospensioni modificate, così come in Honda proveranno nuovi particolari destinati a essere introdotti con il primo sviluppo atteso in Canada.A tal proposito, le ultime notizie sembrerebbero suggerire un'evoluzione legata al carburante, mentre resta in dubbio l'introduzione della power unit migliorata con l'impiego dei gettoni: a Sakura non si sbottonano sul debutto della nuova specifica, legato a valutazioni tattiche. Gli sviluppi da provare in questi due giorni dovrebbero essere di tipo elettronico e funzionali ai progressi ottenuti sul fronte della benzina. 

In casa Haas, invece, Grosjean proverà un nuovo telaio, per cercare di risolvere i problemi che si sono manifestati dal Gran Premio di Cina sulla sua monoposto: «Siamo in difficoltà dalla Cina con qualcosa che non abbiamo ancora compreso, per cui cambieremo tutto per la giornata di test. In termini di lavoro tutti stanno facendo il massimo nelll'analizzare i dati e trovare una soluzione, rendendo la macchina migliore sulla carta e abbiamo sottolineato come si tratti di problemi che Esteban non ha. Sarà molto importante per noi cambiare telaio e provare l'assetto per capire se le cose migliorano».

I piloti impegnati oggi nei test

Mercedes - Rosberg

Ferrari - Vettel

Williams - Lynn

Red Bull - Ricciardo

Force India - Celis

Toro Rosso - Gasly

Renault - Ocon

McLaren - Button

Manor - Wehrlein

Haas - Grosjean

Radiosprint, cosa hanno detto i piloti in gara

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi