Autosprint

Ecco quanto sono larghi i “gommoni" F1 2017

Questa foto a confronto dei pneumatici vecchi e nuovi rende bene l’aumento dell’impronta a terra

Ecco quanto sono larghi i “gommoni" F1 2017

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

7 set 2016

Si sono conclusi nella settimana dopo Monza i test F1 con le gomme larghe in versione 2017. In Spagna, al Montmelò di Barcellona, hanno girato prima Raikkonen poi Vettel con la Ferrari SF15-T dello scorso anno, mentre in Castellet era impegnato il terzo pilota Mercedes, Wehrlein, con la Mercedes W06 del 2015.

Ma quanto sono larghe le nuove gomme che la Pirelli introdurrà nel 2017 e che fanno parte del “pacchetto performance” (che comprenderà anche diversa aerodinamica) e che è stato studiato allo scopo di aumentare le velocità in curva delle monoposto e rendere le F1 almeno 4” al giro più veloci? Questa foto della Mereceds W06 rende bene l’idea delle maggiori dimensioni delle future gomme. 

I nuovi pneumatici sono del 25% più ampi rispetto a quelli attuali, sia davanti che dietro. Le misure esatte delle gomme 2017 sono: 305/670-13” all’anteriore e 405/670-13” al posteriore. In soldoni, le anteriori risultano 6 centimetri più larghe delle attuali mentre le nuove posteriori saranno ben 8 cm più larghe delle gomme 2016. 

Le coperture da bagnato wet avranno dimensioni simili ma cambierà leggermente il diametro: mentre le slick sono alte 670 mm, le intermedie avranno un diametro di 675 mm e le full wet 680 mm. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi