Autosprint

Formula 1, Ricciardo: fortunato chi andrà in Mercedes

Daniel conferma il proprio impegno con Red Bull ma riconosce la grande opportunità che avrà il sostituto di Nico Rosberg

F.P.F.P.

21 dic 2016 (Aggiornato alle 13:22)

Per fortuna che ci ha pensato Nico a ravvivare un dicembre di Formula 1 altrimenti all'insegna dell'attesa. Aprendo la caccia al sedile lasciato libero in Mercedes ha lasciato spazio ai commenti, alle smentite, ai desideri della totalità dei piloti. Niki Lauda ha spesso ripetuto di un'intera griglia pronta a candidarsi, ammonendo Helmut Marko di come siano stati i due Red Bull tra i primi a farlo. Scambi di battute a parte, la realtà è un'altra a Milton Keynes, dove sia Verstappen che Ricciardo hanno un contratto valido fino al termine del 2019.

«Ho ancora due anni in Red Bull ed è dove sarò», ha tenuto a sottolineare l'australiano, da Perth. I giochi per il 2017 si avviano verso la definizione, Bottas principale indiziato alla successione, con il raggiungimento dell'accordo tra Williams e Massa per tornare sulla decisione di ritiro presa quest'anno.

Oltre a ribadire la propria posizione contrattuale, Ricciardo ha voluto sottolineare la grandissima fortuna che si ritroverà tra le mani chiunque arriverà in Mercedes: «Molta gente è tentata da quel sedile e non si può biasimare. Spero solo che chiunque arriverà lo saprà apprezzare. E' dannatamente buono. Per quel che mi riguarda, mi vedrete all'Albert Park su una Red Bull».

Dovesse essere Bottas o Wehrlein, raccogliere l'eredità lasciata da Rosberg sarà sì un privilegio, perché si tratta del team di riferimento, dominatore dell'era turbo ibrida e destinato a confermarsi anche con il cambio regolamentare, ma al tempo stesso sarà una stagione ricca di insidie, perché la sfida alla quale sarà chiamato il compagno di Lewis Hamilton rappresenterà inevitabilmente un giudizio chiave per la carriera. Mercedes cerca esperienza e costanza di rendimento. Significa esprimersi al massimo e tirare fuori tutto il potenziale della W08, con l'handicap di arrivare a ridosso dei test invernali, con poche sessioni per prendere le misure e proiettarsi subito alla prima gara in Australia, dove il risultato che tutti si attendono dal team in carica è di una prosecuzione dal punto in cui hanno interrotto il dominio 2016.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc, arrabbiato e misterioso: "Non sto facendo bene in qualifica, ma c'è un problema e sappiamo qual è"

Il monegasco si è preso la responsabilità per l'errore che gli è costato la prima fila, ammettendo l'errore ma svelando anche un determinato problema sulla SF-25 che non gli dà la stessa confidenza sul giro secco degli altri anni

Hamilton: "Macchina ok per tutto il weekend. Si può ancora sognare? Sì"

L'inglese non nasconde la delusione per il 5° tempo, ma sottolinea il bel feeling con la SF-25 e punta ancora ad una domenica da protagonista
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi