Autosprint

Test Barcellona, delusione per la McLaren

Pochi giri per Alonso, che ha dovuto attendere i 90 minuti finali per lavorare con la MCL32 bloccata al mattino da una perdita d'olio

F.P.F.P.

27 feb 2017 (Aggiornato alle 17:28)

Ha dovuto attendere oltre le 16:30 prima di poter marcare un tempo cronometrato, Fernando Alonso. Una prima giornata condizionata pesantemente dal problema al motore Honda dopo appena un giro, con una perdita d'olio che ha costretto i meccanici a sostituire l'unità. «Honda sta investigando cosa sia accaduto e suppongo ce lo diranno. E' deludente, perché ieri abbiamo svolto un filming day, coperto 100 chilometri e più o meno è andato tutto bene, così è stata una sorpresa stamani scoprire di avere un problema», ha commentato Eric Boullier.

Con appena 8 giornate di test destinate allo sviluppo dei nuovi progetti, di cui una rivolta alle prove delle gomme Pirelli sul bagnato, perdere tempo utile per girare è un lusso che nessuno, men che meno McLaren viste le condizioni tecniche dalle quali muove, può permettersi. 

Sembrerebbe riconducibile a un problema di pescaggio nel serbatoio di recupero dell'olio, nel dettaglio, la defaillance sofferta dalla power unit e un intervento risolutore è atteso già per la giornata di martedì.

Boullier aggiunge altri dettagli, dal run condotto domenica, sulle prime impressioni avute dai piloti: «Posso dire che hanno raccontato di un carico aerodinamico superiore, più grip, ma il motore Honda girava in modalità di protezione, per cui non c'erano troppi raffronti da fare». Il poco tempo trascorso in pista oggi da Alonso verosimilmente influirà sulla ripartizione del lavoro nelle giornate seguenti con Vandoorne.

«Non era molto felice stamani, ma era presente ieri e ha guidato la macchina per pochi giri, ricevendo buone sensazioni», ha aggiunto riferendosi all'umore di Fernando, autore della nona prestazione (1'25"586) e 8 giri all'attivo a un'ora dal termine della prima giornata di test.

F1: e ora scatenate l'inverno

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Bene il passo ma difficile superare. Siamo migliorati nelle prestazioni"

Il team principal della Ferrari archivia Silverstone evidenziando quanto di buovo è emerso dopo questo week end così intenso: ecco cosa ha detto

Hamilton: "Non avevamo stabilità sul bagnato. Ma so cosa voglio dalla prossima Ferrari"

Il pilota inglese chiude 4° la sua prima Silverstone da ferrarista e sottolinea le difficoltà, ma vede anche il bicchiere mezzo pieno
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi