Autosprint

Test F1 Abu Dhabi, Paddy Lowe promuove Kubica: può correre

Il capo dell'area tecnica Williams soddisfatto dei risconti nella prima giornata di test. Non si sbilancia, però, sull'arrivo di un annuncio legato alla formazione 2018

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

29 nov 2017 (Aggiornato alle 12:45)

Tornerà in pista oggi pomeriggio, Robert Kubica. Dopo Sergey Sirotkin, in pista ad Abu Dhabi al mattino, nella seconda e ultima giornata di test Pirelli. Sarà l’ultima uscita al volante, prima di una decisione attesa, l'annuncio della coppia piloti del prossimo anno, sulla quale in Williams non anticipano nulla. Indiscrezioni dicono servirà ancora qualche settimana, prima di Natale sapremo se sarà Kubica a far coppia con Stroll nel 2018.

Nell'attesa, non lesina complimenti per il lavoro portato avanti martedì, Paddy Lowe: «Robert ha svolto un gran lavoro, siamo molto contenti del numero di giri fatti e di come ha girato. E’ un pilota di enorme esperienza e molto competente, che abbiamo ammirato quando ha corso in Formula 1». Ha risposto alle voci che dicevano guidasse con una sola mano, ovviamente smentendole, Kubica.

Soddisfatti della prima giornata di test in Williams, Lowe si è pronunciato anche sull’interrogativo diffuso: Kubica è in grado di gareggiare senza alcuna difficoltà? «Non c'è alcun problema, è pienamente in grado di correre un week end di gara». Il test sulle nuove gomme Pirelli è servito per raccogliere dati e sensazioni su una monoposto che non è stato possibile modificare tanto quanto avrebbe voluto Kubica nell’assetto, come ha raccontato a fine giornata. Raffronti tra compound 2018 e con le mescole utilizzate quest'anno, saggiate già in estate, con Renault, all'Hungaroring.

«Si tratta di un test di gomme ed è stato davvero fantastico lavorare con Robert e Lance, per esaminare le nuove proposte del prossimo anno. Abbiamo girato con tutte le mescole, eccezion fatta per le Hard e Super-Hard, anche in riferimento alle soft e ultra-soft 2017.

Alfa Romeo sarà title-sponsor Sauber 2018

E’ stato affascinante poter avere il feedback sulle gomme e, nel caso di Robert, abbiamo avuto un confronto con la macchina 2014 anch’esso molto interessante», ha aggiunto Lowe, abbottonato, invece, su altre prospettive che non interessino l’attualità: «Non sto parlando di prossimi passi da compiere. Dovevamo testare e comprendere le gomme sulla macchina e Robert è un pilota fantastico per dare un contributo a questo processo».

Kubica, 100 giri di soddisfazione ad Abu Dhabi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi