Autosprint

Ferrari SF90, la scheda tecnica

Presentata a Maranello la nuova vettura del Cavallino Rampante

Ferrari SF90, la scheda tecnica

15 feb 2019 (Aggiornato alle 13:13)

La Ferrari S90 è la monoposto numero 65 prodotta dalla Scuderia del Cavallino Rampante per il Campionato del Mondo di Formula 1 e sarà affidata ai piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc.

Ferrari, è nata al SF90

Ecco la scheda tecnica

Telaio

Materiale composito a nido d’ape in fibra di carbonio con protezione halo per l’abitacolo

Cambio

Longitudinale Ferrari a 8 marce più retro. Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce.

Differenziale

Autobloccante a controllo idraulico.

Freni

A disco auto ventilanti in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori.

Sospensioni

Anteriori a puntone (schema push-rod). Sospensioni posteriori a tirante (schema pull-rod).

Peso

Con acqua, olio e pilota: 743 kg

Ruote

OZ anteriori a posteriori 13”

   

Motore

 

Cilindrata

1600cc

Giri massimi

15000

Sovralimentazione

Turbo singolo

Portata benzina

100 kg/hr max

Quantità benzina per gara

110 kg

Configurazione

V6 90°

Alesaggio

80 mm

Corsa

53 mm

Valvole

4 Per cilindro

Iniezione

Diretta, max 500 bar

   

Sistema ERS

 

Energia batteria

4 MJ

Potenza MGU-K

120 kW

Giri max MGU-K

50.000

Giri max MGU-H

125.000

Ferrari SF90: tutte le foto

E non perdete il prossimo numero in edicola di Autosprint, con un inserto molto speciale: un poster della SF90 da incorniciare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bottas verso l'Alpine? Wolff conferma i colloqui con Briatore

La posizione di Colapinto è a rischio nell'immediato o in chiave 2026? Toto Wolff parla delle discussioni avute e dei consigli dati a Bottas

Hulkenberg sul podio a 10 anni dal trionfo di Le Mans: "Ricordo ancora come si fa, decisiva una fase del GP"

Silverstone celebra un risultato meritatissimo, sostenuto da velocità in pista e scelte tattiche perfette al muretto Sauber, con Nico che indica il momento chiave
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi