Autosprint

Verstappen, GP Ungheria: pista favorevole

Max, implacabile nella striscia di risultati, pensa a dare tutto prima della pausa: dall'Hungaroring può arrivare un'altra prestazione tra i primissimi. Gasly rassicurato da Marko: il sedile è solido fino al termine della stagione, ma attenzione alla concorrenza interna

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 lug 2019

Con un andamento così altalenante, da montagne russe, un russo, Pierre Gasly, potrebbe incrociarlo a fine anno sulla propria strada, Daniil Kvyat pronto a riprendersi il sedile in Red Bull. Helmut Marko ha rassicurato sulla solidità del sedile di Gasly  fino al termine del campionato, certo dovrà esprimersi su altri livelli che non l’errore commesso nelle libere a Hockenheim e il ritiro in gara per il contatto con Alex Albon, altro nome interessante che ben sta facendo in Toro Rosso.

IL CONTRIBUTO PER IL COSTRUTTORI

Il contributo di Gasly è fondamentale per una Red Bull che vuole contendere alla Ferrari il secondo posto nel Costruttori: “Penso che, se dovessimo iniziare a fare punti con entrambe le macchine, quello sia il nostro obiettivo nella seconda metà dell’anno, per ridurre davvero il divario”, le parole di Horner.

Binotto, GP Ungheria: in arrivo altre novità aerodinamiche

Il GP d’Ungheria riserva bei ricordi al pilota francese, che commenta: Budapest è una delle mie gare preferite per tanti motivi.

Anzitutto mi piacciono le piste tecniche, con molte curve, poi mi riporta alla mente tanti bei ricordi dallo scorso anno con Toro Rosso. Fu il secondo miglior risultato stagionale la sesta posizione e, in Ungheria, ho corso molte belle gare, con vittorie, podi e pole tra GP2, Formula Renault 3.5 e 2.0”.

KARTODROMO HUNGARORING

Cinque vittorie almeno da centrare nel 2019, resta questo l’obiettivo (corretto al rialzo da Marko) di Red Bull nel 2019. L’Hungaroring, con una qualifica da prima fila, è tra i circuiti sui quali è possibile la sfida a Mercedes, obiettivo obbligato per Max Verstappen.

“L’Hungaroring mi piace, è tra le mie piste preferite. È molto tecnico e devi trovare i punti di corda per posizionarti bene su ogni curva. Senti come di guidare una macchina grande su una pista piccola, visto che è così stretto, ma non significa avere minor divertimento”.

Sterzi a parte: Ferrari, c'è bisogno di rinforzarsi per non buttarsi via

Con le monoposto 2019 c’è da attendersi un settore centrale ancor più veloce nella sequenza di cambi di direzione, tratto preferito da Max: “La curva che preferisco è la 11, la veloce piega a destra, ti dà belle sensazioni quanto la affronti correttamente. È importante anche avere una buona uscita dall’ultima curva perché il rettilineo non è molto lungo e devi portare velocità”.

Sulle aspettative, Max si limita a dire: “Tutto il team attende sempre questa gara, è una delle più calde dell’anno e, solitamente, è una pista a noi favorevole.

In Germania ho corso una delle gare più pazze e difficili ed è stato grandioso uscirne in testa.

Tutti abbiamo lavorato così bene insieme ed è incredibile che i ragazzi del pit-stop abbiano realizzato un nuovo primato (1”88; ndr), pur dovendo fare 9 pit. Adesso andiamo in Ungheria, pronti a dare tutto prima della pausa estiva”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur, a Silverstone per continuare sullo slancio guadagnato in Austria

Diversissimo banco di prova per la Ferrari, reduce dalle buone impressioni date a Spielberg e con la gara di casa di Hamilton nella quale provare a lasciare il segno

Diamanti grezzi: il punto sui rookie in Austria

Dall'incidente di Kimi Antonelli ai punti di Gabriel Bortoleto: il Red Bull Ring ha regalato un weekend tra luci ed ombre per i giovani talenti della Formula 1
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi