Nico Hulkenberg

Nazionalità
Germania
Data di nascita
19 agosto 1987
Luogo di nascita
Emmerich am Rhein
Altezza
184 cm
Peso
70 Kg
Nico Hülkenberg è uno dei piloti più esperti e rispettati nel panorama della Formula 1, noto per la sua costante competitività e la capacità di ottenere risultati solidi anche in condizioni difficili. Dopo aver esordito nel 2010 con il team Williams, il tedesco ha subito messo in luce il suo talento, accumulando esperienza e mettendo in mostra doti di velocità e costanza. Nel 2012, dopo una stagione positiva con la Force India, Hülkenberg ha continuato a guadagnarsi il rispetto nel paddock, ma non è mai riuscito a trovare una macchina competitiva per lottare regolarmente per il podio. Nonostante ciò, il suo miglior risultato in F1 è il punto più alto della sua carriera, con il 4° posto al Gran Premio di Brasile 2012, un risultato che ha confermato le sue qualità. Nel corso degli anni, Hülkenberg ha continuato a cambiare team, correndo per Sauber, Renault e Haas, senza mai riuscire a ottenere il tanto ambito primo podio. La sua carriera ha visto momenti di grande valore, come il ruolo di pilota di riserva per la Racing Point (oggi Aston Martin) nel 2020, quando è stato chiamato a sostituire Sergio Pérez, positivo al COVID-19. In quella stagione, Hülkenberg ha dimostrato ancora una volta la sua adattabilità, facendo un ottimo lavoro nonostante la mancanza di preparazione. Nel 2023, Nico Hülkenberg è tornato in griglia con Haas, un team che gli ha dato la possibilità di riprendersi un posto stabile in F1. Nonostante la vettura non fosse ai vertici della classifica, Hülkenberg ha ottenuto alcuni piazzamenti nella top 10, dimostrando una volta di più la sua abilità di mantenere alta la competitività anche in situazioni non ideali. La sua esperienza, la gestione delle gare sotto pressione e il suo talento nel sfruttare ogni occasione lo rendono un pilota solido, capace di regalare emozioni in pista e di portare valore a ogni team con cui corre. Con il campionato 2025 in arrivo, Hülkenberg è pronto a continuare a scrivere la sua storia in Formula 1, con l’obiettivo di ottenere risultati sempre più significativi e magari arrivare finalmente al tanto agognato primo podio. Autosprint segue con attenzione il percorso del pilota tedesco, consapevole che la sua carriera, segnata da esperienze su più vetture e team, possa riservare ancora importanti sorprese.

Storico Carriera

2009 - 2010Gran BretagnaAtlassian Williams Racing
2011 - 2012Gran BretagnaAston Martin Aramco F1 Team
2013SvizzeraStake F1 Team Kick Sauber
2014 - 2016Gran BretagnaAston Martin Aramco F1 Team
2015GermaniaPorsche team 19
2017 - 2019Gran BretagnaBWT Alpine F1 Team
2020Gran BretagnaAston Martin Aramco F1 Team
2022Gran BretagnaAston Martin Aramco F1 Team
2023 - 2024Stati Uniti d'AmericaMoneyGram Haas F1 Team
2025SvizzeraStake F1 Team Kick Sauber
2025SvizzeraStake F1 Team Kick Sauber

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi