Pierre Gasly

Nazionalità
Francia
Data di nascita
7 febbraio 1996
Luogo di nascita
Rouen
Altezza
177 cm
Peso
68 Kg
Pierre Gasly è uno dei piloti francesi più promettenti della Formula 1, la cui carriera è stata contraddistinta da determinazione, crescita costante e risultati significativi. Nato il 7 febbraio 1996 a Rouen, Gasly ha iniziato la sua carriera automobilistica nel karting, per poi proseguire nel Formula Renault 2.0, dove si è distinto per la sua velocità e il suo talento. Nel 2015, ha debuttato in Formula 1 come parte del programma Red Bull Junior Team, per poi passare al team Toro Rosso (ora AlphaTauri) nel 2017. La sua prima stagione in F1 è stata caratterizzata da un grande impegno e dai progressi costanti, ma è nel 2018 che Gasly ha realmente guadagnato attenzione, ottenendo il suo primo punto mondiale al Gran Premio di Bahrain e dimostrando ottimi tempi durante tutta la stagione. Nel 2019, Gasly ha fatto un salto in avanti, venendo promosso al Red Bull Racing per sostituire Daniel Ricciardo. Tuttavia, la stagione non è stata priva di difficoltà, con Gasly che ha faticato a competere al livello di Max Verstappen, concludendo l’anno tornando ad AlphaTauri, dove ha trovato maggiore stabilità. Nel 2020, Pierre Gasly ha vissuto il suo momento di gloria, conquistando la sua prima vittoria in Formula 1 al Gran Premio d'Italia a Monza, in una delle gare più incredibili della storia recente della F1, dove ha trionfato con una gestione impeccabile della gara e della strategia. Questo risultato gli ha conferito una maggiore visibilità e rispetto all'interno del paddock. Nel 2021 e nel 2022, Gasly ha continuato a mostrarsi competitivo con AlphaTauri, ottenendo costantemente punti e lottando per piazzamenti tra i primi 10. Le sue performance lo hanno reso uno dei piloti più apprezzati in F1, con una solida reputazione di affidabilità e velocità. Nel 2023, Gasly ha cambiato scuderia, passando al team Alpine, dove ha formato una coppia di piloti con Esteban Ocon. Il 2024 ha visto Gasly impegnato a sfruttare al massimo le potenzialità della Alpine A524, raccogliendo buoni piazzamenti e confermando il suo status di pilota di grande valore. Per la stagione 2025, le aspettative sono alte, con Gasly che punta a consolidarsi tra i top driver e a lottare stabilmente per i podi, sfruttando la crescente competitività della sua vettura e l’esperienza accumulata in questi anni.

Storico Carriera

2017 - 2018ItaliaVisa Cash App Racing Bulls Formula One Team
2019AustriaOracle Red Bull Racing
2019 - 2022ItaliaVisa Cash App Racing Bulls Formula One Team
2023 - 2026Gran BretagnaBWT Alpine F1 Team

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi