Fa "invidia" l’ala anteriore Ferrari

28.10.2011 ( Aggiornata il 28.10.2011 15:54 )

È appena arrivata e già fa discutere. È l’ala anteriore della Ferrari 150 Italia: quella che al Gran Premio della Corea aveva Fernando Alonso in esemplare unico – è usata dal sabato in avanti – mentre nelle prove libere del GP dell’India è apparsa anche sulla monoposto di Felipe Massa.

Il brasiliano ha usato entrambi gli alettoni nelle prove libere, ma è con quello nuovo – che è caratterizzato da una sola paratia laterale – che ha ottenuto il miglior tempo della seconda sessione. Era dal 2009, in Turchia, che il sudamericano non si trovava in cima alla lista dei tempi del venerdì; quest'anno è successo in una sessione di qualifica.

Ciò che però della nuova ala della Ferrari colpisce sono proprio le paratie laterali. Sui lunghi rettilinei del circuito indiano hanno fatto letteralmente scintille. Di più: tutto il profilo alare si muove vistosamente. Se la Ferrari voleva trovare la sua strada per controbattere l'ala flessibile Red Bull, c'è riuscita. E fra gli inglesi già serpeggia un po' di malumore.
 
   I tempi del secondo turno prove libere GP India
 1. Massa          Ferrari                in 1’25”706 2. Vettel         Red Bull-Renault        a    0”088  3. Alonso         Ferrari                 a    0”224   4. Hamilton       McLaren-Mercedes        a    0”748   5. Webber         Red Bull-Renault        a    0”794   6. Button         McLaren-Mercedes        a    1”008   7. Sutil          Force India-Mercedes    a    1”610   8. Senna          Renault                 a    1”792   9. di Resta       Force India-Mercedes    a    2”147  10. Buemi          Toro Rosso-Ferrari      a    2”162  11. Petrov         Renault                 a    2”184  12. Kobayashi      Sauber-Ferrari          a    2”344  13. Perez          Sauber-Ferrari          a    2”583  14. Alguersuari    Toro Rosso-Ferrari      a    2”846  15. Barrichello    Williams-Cosworth       a    2”985 16. Maldonado      Williams-Cosworth       a    3”002  17. Trulli         Lotus-Renault           a    3”626  18. Kovalainen     Lotus-Renault           a    4”535  19. Rosberg        Mercedes                a    5”392  20. Glock          Virgin-Cosworth         a    5”763  21. Schumacher     Mercedes                a    6”098  22. D'Ambrosio     Virgin-Cosworth         a    6”887  23. Liuzzi         HRT-Cosworth            a    7”062  24. Ricciardo      HRT-Cosworth            a    7”118  


(Foto SuttonImages)

  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi